ULTIME NEWS
EDITORIALI
IN EVIDENZA
ULTIMI VIDEO
“Women for women” contro il tumore al seno e la violenza di genere
di Anna Benedetto Cosa possono avere in comune un tumore al seno e la violenza di genere? Chiedetelo a Donatella Gimigliano, autrice e produttrice Women for Women against Violence, un progetto nato otto anni fa dal suo vissuto personale. Si tratta di due grandi dolori che hanno attraversato la
Dipendenze: diminuzione di quelli che hanno usato sostanze almeno una volta nella vita, ma aumento nell’ultimo anno
Torna ADDICTUS 2023 il 5° Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche che si svolgerà dal 1 al 3 dicembre 2023 presso il Centro Congressi di Riva del Garda (TN). Tre giorni per esplorare il mondo delle dipendenze da sostanze e da comportamenti. “Le dipendenze sono un tema sanitario con implicazioni organizzative
Nuove linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina
La “Linea guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina” è nata sia dall’esigenza di aggiornare le precedenti “Linee guida cliniche per la cessazione dell’abitudine al fumo” (pubblicate nel 2002 e aggiornate nel 2008), sia dalla necessità di affrontare anche la dipendenza da sola nicotina, indipendentemente
Nuove indicazioni per Semaglutide? Potrebbe curare le dipendenze
di Anna Benedetto Semaglutide, ormai moltissimi conoscono il nome di questa molecola, nata per il trattamento del diabete. Fa parte della classe dei recettori del GPL-1 (glucagon-like peptide1) ed è nota perché ha mostrato di aiutare le persone a perdere peso grazie alla sua capacità di diminuire l’appetito (per cui
Bustine di nicotina (pouches) vietate in Belgio – Lettera aperta degli esperti del MOHRE al Ministero della Salute belga
Gli esperti del MOHRE scrivono una lettera aperta al Ministero della Salute belga: “approccio alla riduzione del danno palesemente ignorato”. 29 marzo 2023 – Il Governo federale del Belgio ha deciso di vietare le bustine di nicotina (oral pouches), come comunicato lunedì nella Gazzetta Ufficiale. “Riteniamo che questo sarà
Mohre è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento.
Aiutarci a diffondere i contenuti, e il nostro progetto sarebbe per noi grande motivo di soddisfazione.
Rimani sempre aggiornato con le ultime news
LETTERA APERTA
Egregio Commissario Mrs. Stella Kiriakydes. European Commissioner for Health and Food Safety
Mentre scriviamo questa lettera, Commissario, nell’ora che ci vede impegnati, moriranno 9 persone in Italia e almeno 148 in Europa per patologie evitabili correlate al fumo di sigaretta. E’ evidente quindi come non solo si debba proteggere i giovani dall’iniziazione ma dare una chance a quelli che ormai sono dipendenti.
Approfondimenti
TABAGISMO
OMS e riduzione del rischio: per molti settori ma non per tutti, ma perché?
ALCOLISMO
Sopravvissuti al cancro: quasi il 40% beve troppo
Un recente studio ha rivelato dati allarmanti riguardanti il comportamento di consumo di alcol tra i sopravvissuti al cancro. L’analisi, condotta da
Alcol, oltre 60 le malattie causate dal consumo
di Anna Benedetto Cirrosi epatica, l’ictus e i tumori dello stomaco ma anche gotta, cataratta, ulcera gastrica e perdita
Come trattare il disturbo da uso di alcol: un passo alla volta
Di redazione La diagnosi di dipendenza e uso di sostanze può emergere in qualsiasi contesto medico: spesso, infatti, la
CANCRO
COVID
Long Covid, colpisce uno su tre
Redazione Un recente studio apparso sulla rivista Plos One rivela che circa un terzo delle persone colpite da COVID-19
Vaccini: la disinformazione ‘contagia’ anche quelli per i bambini
Redazione Nuovi dati preoccupanti sulla percezione dei vaccini negli Stati Uniti La disinformazione sanitaria e la mancanza di fiducia
Autunno 2023: dopo settimane con condizioni meteorologiche quasi estive, il brusco calo delle temperature porta i primi malanni di stagione
Ripartono i servizi di informazione di OsservatorioInfluenza (osservatorioinfluenza.it) per la popolazione, alle porte della nuova stagione influenzale 2023/2024. La
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Menopausa: una nuova primavera
Un nuovo farmaco che combatte il colesterolo Lp(a) diventa realtà
AGING
Svenimento, può essere pressione bassa o…
Redazione Lo svenimento è un evento che mette molta preoccupazione ma conoscerne meglio le cause può prevenire l’evento: la
Acido folico e declino cognitivo: una connessione chiara e importante
Studio rivela la connessione chiara Uno studio condotto dal Trinity College di Dublino, nell’ambito dell’Irish Longitudinal Study on Aging
Smartphone e tecnologie aiutano la prevenzione dell’ictus
Un gruppo di ricercatori del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma ha effettuato uno studio per valutare se l’utilizzo di
SALUTE MENTALE
“Women for women” contro il tumore al seno e la violenza di genere
di Anna Benedetto Cosa possono avere in comune un tumore al seno e la violenza di genere? Chiedetelo a
La tua riserva cognitiva: come proteggere il cervello dalla demenza
Redazione Il progressivo accumulo di placche amiloide nel cervello è uno dei segnali precoci della demenza. Tuttavia, non tutti
Lanaterapia: quel “gomitolo” che aiuta a trovare un’uscita dal labirinto della malattia
di Anna Benedetto Se per Arianna servì a trovare la strada per uscire dal labirinto e sconfiggere il minotauro,
DIPENDENZE
Ozempic: effetti sul desiderio di alcol. Come si spiega?
Redazione Alcuni pazienti in terapia con i nuovi farmaci che agiscono sull’ormone GLP-1 per il diabete e la perdita
Usa: il Narcan diventa farmaco da banco, entro fine mese la decisione della FDA
di Valentina Arcovio Il Narcan dovrebbe essere commercializzato come farmaco da banco in modo da ampliarne l’accesso e consentirne
Donne incinte con dipendenze criminalizzate. Esperta: “Vanno curate e sostenute”
di Valentina Arcovio Le donne incinte con disturbi da uso di sostanze hanno bisogno di cure e sostegno, e
MALATTIE SESSUALI
La sifilide e le infezioni sessualmente trasmesse: un aumento preoccupante
Trapianto di staminali: nuova frontiera di cura dell’HIV?
Lo scienziato delle 2 bimbe “gm” è stato “rifiutato” dal Giappone
AIDS
Dalla cura dei malati alla cura della salute, ripensare la prevenzione nei sistemi sanitari
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS facciamo un ‘ripasso’ di tassonomia della prevenzione e di come si sia
Hiv, la profilassi pre-esposizione azzera nuovi casi di infezione
di Manuela Indraccolo La profilassi pre-esposizione (PrEP) funziona nel prevenire i casi di infezione da Hiv. A rivelarlo è
HIV e AIDS, le siringhe non sono più la causa principale in Cina
Gli studi hanno suggerito che l’uso di droghe per via iniettiva non é più la principale via di trasmissione
Altre notizie sull'argomento ->
BENESSERE
Più sale al cibo aumenta il rischio di diabete di tipo 2, studio della Mayo Clinic
OBESITÀ
Alimentazione ‘a tempo limitato’, aiuta la perdita di peso nei pazienti con diabete di tipo 2
Redazione L’alimentazione a tempo limitato come soluzione efficace per la perdita di peso nel diabete di tipo 2 (T2D)
Contrasto all’obesità, si punta alle diete ‘plant based’
Redazione Nel panorama delle strategie di contrasto all’obesità, l’approccio ‘a base vegetale’ si presenta come una soluzione efficace. Secondo
Microbioma umano: Alessio Fasano spiega come monitorarlo per la prevenzione e per intercettare le malattie
Cos’è il microbioma umano? Qual è il suo ruolo in malattie come obesità, allergie e celiachia? Come monitorarlo per
INFANZIA
Dieta sana durante la gravidanza: benefici per la salute di mamme e neonati
Lions, mese della vista: quasi 36mila bambini visitati gratuitamente
FOOD 4 FUTURE
Per portare l’acqua al proprio mulino, ci vuole un bosco
di Anna Benedetto Dimora di fate, briganti e mostri delle fiabe, rifugio dell’anima o “selva oscura”: il bosco,
Il Futuro in cucina? Chiedilo alle stelle (Michelin)!
di Anna Benedetto La scorsa settimana la guida Michelin ha annunciato il suo firmamento di “stelle” 2023, che ogni
Un fegato d’oca ci renderà nel futuro più responsabili?
di Anna Benedetto L’azienda francese Gourmey sta provando a realizzare in laboratorio un foie gras sintetico a partire dalle
FUTURA
Dalla salute mentale alle malattie croniche: l’esposizione ad agenti ambientali e al cambiamento climatico influenza il benessere generale del bambino già dall’età prenatale
Barbara Hugonin Rao Si parla da qualche anno del concetto di “esposoma“ cioè degli effetti sulla salute di fattori
Lo screening del genoma neonatale per potenziare e migliorare la diagnosi delle malattie rare: il futuro è oggi
di Barbara Hugonin Le malattie rare rappresentano una delle sfide più complesse della medicina negli ultimi decenni, ed i
NIDCAP: il metodo che mette al centro i bisogni del nato prematuro
Barbara Hugonin Rao Il ” Neonatal Individualized Developmental Care and Assessment Program” (NIDCAP) è un programma costruito sull’assistenza individuale
MEDICINA DI GENERE
I guru della chirurgia urologica presentano le novità: dalla medicina rigenerativa al robot per ipertrofia prostatica, adenomi e tumori.
La tecnologia fa il suo ingresso in sala operatoria urologica con strumenti che vanno dal laser alla robotica passando
Tre strumenti per prevenire il femminicidio
di Anna Benedetto La violenza sulle donne è un mostro che abita le nostre strade, ma soprattutto gli
“Women for women” contro il tumore al seno e la violenza di genere
di Anna Benedetto Cosa possono avere in comune un tumore al seno e la violenza di genere? Chiedetelo a
SOCIAL NETWORK


4 hours ago
mohre.it
In occasione della Settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica (18-24 novembre), la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) ribadisce il proprio impegno nella lotta all’ant...
COMITATO SCIENTIFICO

Fabio Beatrice
Primario Emerito Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e fondatore dell’omonimo Centro Antifumo e Direttore del Board Scientifico MOHRE

Oscar Bertetto
Oncologo medico ex direttore Rete oncologica Piemonte e Valle d’Aosta

Virginio Bobba
Segretario Culturale Andi Nazionale

Ognjen Brborović
Assistente professore presso il Dipartimento di Medicina Sociale presso la Facoltà di Medicina di Zagabria

Konstantinos Farsalinos
Cardiology Senior Researcher
University of Patras, Greece
School of Public Health, University of West Attica, Greece.

Patrizia Noussan
Primario di Cardiologia al San Giovanni Bosco di Torino

Giuseppe Novelli
Ordinario di genetica all’Università di Tor Vergata a Roma

Giacomo Mangiaracina
Medico chirurgo e Presidente Agenzia Nazionale per la Prevenzione (ANP)

Sebastiano Marra
Primario Emerito di Cardiologia ed ex Direttore del Dipartimento Cardiovascolare della Città della Salute e della Scienza, Torino

Giuseppina Massaro
Psicologa e Coach esperta in percorsi di cambiamento degli stili di vita

Paolo Orlandoni
Direttore Medico di Unità Operativa
Semplice Dipartimentale di NUTRIZIONE
CLINICA dell’INRCA di Ancona

Barbara Hugonin Rao
Biologa e medico, specializzata in genetica clinica e pediatria.

Andrea Romigi
Responsabile Scientifico Centro di Medicina del Sonno – IRCCS Neuromed, Pozzilli (Italia)

Lorenzo Zamboni
Psicologo-psicoterapeuta esperto in dipendenze da sostanze e comportamentali, in età adulta e adolescenziale.