ULTIME NEWS
EDITORIALI
IN EVIDENZA
ULTIMI VIDEO
STORIE
Bustine di nicotina (pouches) vietate in Belgio – Lettera aperta degli esperti del MOHRE al Ministero della Salute belga
Gli esperti del MOHRE scrivono una lettera aperta al Ministero della Salute belga: “approccio alla riduzione del danno palesemente ignorato”. 29 marzo 2023 – Il Governo federale del Belgio ha deciso di vietare le bustine di nicotina (oral pouches), come comunicato lunedì nella Gazzetta Ufficiale. “Riteniamo che questo sarà
Come preparare l’Italia a nuove pandemie
Intervista a Giulio Fornero, da settembre 2020 è Direttore Sanitario di Camminare Insieme. E’ stato Medico di Direzione Sanitaria, Direttore Sanitario e Direttore Generale di Ospedali e ASL di Torino. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, ha conseguito un diploma di perfezionamento triennale in Statistica
Sclerosi multipla in stadio avanzato: primato italiano nella cura con cellule staminali neurali
di Anna Benedetto A fine maggio 2017, per la prima volta al mondo, in Italia un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva in stadio avanzato riceveva una terapia a base di cellule staminali neurali (del cervello). Oggi la prestigiosa rivista Nature Medicine pubblica i risultati dello studio clinico in
Sali di nicotina, cosa sono?
Con la consulenza del Dr. Fabio Beatrice, Direttore del board scientifico di MOHRE Alcuni dispositivi ‘smoke free’ ossia ‘senza combustione’ contengono sali di nicotina, le e-cig di solito contengono nicotina in forma liquida a vario dosaggio mentre i dispositivi a tabacco riscaldato contengono tabacco pressato che contiene nicotina già
Un trauma cranico e l’umore va giù
Ida Macchi Un trauma alla testa, anche se banale e di lieve entità, a distanza di giorni o settimane può innescare la depressione. Già perché, insospettabilmente, esiste uno stretto legame tra le lesioni patite dal cervello e le sue funzioni, compreso il tono dell’umore, all’insegna di una sorta di
Mohre è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento.
Aiutarci a diffondere i contenuti, e il nostro progetto sarebbe per noi grande motivo di soddisfazione.
Rimani sempre aggiornato con le ultime news
LETTERA APERTA
Egregio Commissario Mrs. Stella Kiriakydes. European Commissioner for Health and Food Safety
Mentre scriviamo questa lettera, Commissario, nell’ora che ci vede impegnati, moriranno 9 persone in Italia e almeno 148 in Europa per patologie evitabili correlate al fumo di sigaretta. E’ evidente quindi come non solo si debba proteggere i giovani dall’iniziazione ma dare una chance a quelli che ormai sono dipendenti.
Approfondimenti
TABAGISMO
ALCOLISMO
Come trattare il disturbo da uso di alcol: un passo alla volta
Di redazione La diagnosi di dipendenza e uso di sostanze può emergere in qualsiasi contesto medico: spesso, infatti, la
Giornata per la prevenzione dell’alcol, dati preoccupanti
In Europa, il consumo di alcol è responsabile di circa 1 milione di decessi ogni anno e del 5,1%
Calcio, dagli anni ‘60 atleti meno a rischio disturbi legati all’alcol
di Valentina Arcovio Oggi i calciatori professionisti hanno un minor rischio di sviluppare disturbi legati all’alcol e alla droga
CANCRO
Atrofia vaginale: una conseguenza dei trattamenti per il cancro
Ire: osservatorio internazionale annuale sul tumore al polmone
COVID
L’invecchiamento attivo scudo contro la pandemia
Il gruppo di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Martina Amanzio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca
Ecco perché è importante lavarsi le mani
Redazione Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per celebrare l’importanza
COVID-19: i cani sono in grado di fiutare la presenza del virus sulle persone
I cani domestici possono essere addestrati per rilevare la presenza dell’infezione da Sars-Cov-2 in modo affidabile, sia su campioni biologici
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Il cuore si protegge in farmacia: l’iniziativa di SIS118
AGING
Over 60: la perdita di peso può essere un campanello d’allarme
Ida Macchi Appetito invariato, ma ago della bilancia che scende inesorabilmente: è un dato da non perdere di vista
Sclerosi multipla in stadio avanzato: primato italiano nella cura con cellule staminali neurali
di Anna Benedetto A fine maggio 2017, per la prima volta al mondo, in Italia un paziente affetto
Invecchiamento, geni più corti lo accelerano
Redazione Le dimensioni contano, in questo caso è la lunghezza, dei geni però, non siate maliziosi…E’ appena stata pubblicata
SALUTE MENTALE
Peggiore salute fisica per le persone con depressione
Redazione Le persone con depressione grave o moderatamente grave sono ad aumentato rischio di malattie fisiche che richiedono cure
Se lo stress traumatico è ‘secondario’
Dolore ‘per conto terzi,’ sofferenza, fatica ‘da compassione’ sono forme di stress traumatico ‘secondario’. Capita a chi svolge relazioni
EDIT-B: un nuovo test per distinguere depressione maggiore e disturbo bipolare
Ida Macchi Distinguere tra depressione maggiore e disturbo bipolare, in cui le fasi down dell’umore si alternano a fasi
DIPENDENZE
Usa: il Narcan diventa farmaco da banco, entro fine mese la decisione della FDA
di Valentina Arcovio Il Narcan dovrebbe essere commercializzato come farmaco da banco in modo da ampliarne l’accesso e consentirne
Donne incinte con dipendenze criminalizzate. Esperta: “Vanno curate e sostenute”
di Valentina Arcovio Le donne incinte con disturbi da uso di sostanze hanno bisogno di cure e sostegno, e
Bustine di nicotina (pouches) vietate in Belgio – Lettera aperta degli esperti del MOHRE al Ministero della Salute belga
Gli esperti del MOHRE scrivono una lettera aperta al Ministero della Salute belga: “approccio alla riduzione del danno palesemente
MALATTIE SESSUALI
Lo scienziato delle 2 bimbe “gm” è stato “rifiutato” dal Giappone
La diffidenza nei vaccini, ‘contagia’ anche quello per l’HPV
AIDS
Dalla cura dei malati alla cura della salute, ripensare la prevenzione nei sistemi sanitari
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS facciamo un ‘ripasso’ di tassonomia della prevenzione e di come si sia
Hiv, la profilassi pre-esposizione azzera nuovi casi di infezione
di Manuela Indraccolo La profilassi pre-esposizione (PrEP) funziona nel prevenire i casi di infezione da Hiv. A rivelarlo è
HIV e AIDS, le siringhe non sono più la causa principale in Cina
Gli studi hanno suggerito che l’uso di droghe per via iniettiva non é più la principale via di trasmissione
Altre notizie sull'argomento ->
BENESSERE
Dopo un colpo in testa bisogna restare svegli?
Contro l’infezione da Clostridium arriva il ‘trapianto di microbiota’
OBESITÀ
Obesità e diabete: Firmato protocollo d’intesa tra il CONI, l’Intergruppo parlamentare Obesità e Diabete, FESDI, SID e AMD per la tutela della pratica sportiva degli atleti con diabete e per la promozione di corretti stili di vita attraverso lo sport
Le società scientifiche della diabetologia italiana, il mondo dello sport e quello della politica si affiancano per promuovere la
Obesità: viaggio ai confini della malattia
di Anna Benedetto ”Parliamo di obesità, ma cambiamo le prospettive” (Changing Perspectives: Let’s Talk About Obesity): è questo il
Vitamina D sono meno utili per chi è in sovrappeso o obeso
di Valentina Arcovio Gli integratori di vitamina D potrebbero non servire a nulla se assunti da persone che hanno
INFANZIA
Il Centro Maria Letizia Verga di Monza si riempie di bolle di sapone ed emozione
Igiene orale: ai bambini non si insegna a lavarsi i denti correttamente
Baby blues, interessa il 70% delle mamme
FOOD 4 FUTURE
Per portare l’acqua al proprio mulino, ci vuole un bosco
di Anna Benedetto Dimora di fate, briganti e mostri delle fiabe, rifugio dell’anima o “selva oscura”: il bosco,
Il Futuro in cucina? Chiedilo alle stelle (Michelin)!
di Anna Benedetto La scorsa settimana la guida Michelin ha annunciato il suo firmamento di “stelle” 2023, che ogni
Un fegato d’oca ci renderà nel futuro più responsabili?
di Anna Benedetto L’azienda francese Gourmey sta provando a realizzare in laboratorio un foie gras sintetico a partire dalle
FUTURA
NIDCAP: il metodo che mette al centro i bisogni del nato prematuro
Barbara Hugonin Rao Il ” Neonatal Individualized Developmental Care and Assessment Program” (NIDCAP) è un programma costruito sull’assistenza individuale
La giornata mondiale delle malattie rare: i bisogni inascoltati, il diritto ad una diagnosi certa e più formazione per gli specialisti
Barbara Hugonin Rao Pediatric, neonatal and fetal geneticist, Rare diseases expert, MCH counsellor, Neonatologist. Diabetes educator. Creator of Pediatria Futura,
Chi più della Regina di cuori per iniziare bene
Dalla pagina Facebook Pediatria Futura link: https://www.facebook.com/dottssaBarbaraHugoninRao di Barbara Hugonin Rao HELEN BROOKE TAUSSIG nata a Cambridge (USA) nel
MEDICINA DI GENERE
Toxoplasmosi: sfatare i falsi miti
Sollievo tra i gatti: “la convivenza con noi non è fattore di rischio. Se l’umana è in gravidanza possiamo
Per la Festa della Donna regala la gardenia e l’ortensia di AISM: due fiori per vincere la sclerosi multipla, una malattia che colpisce le donne
Gardensia ritorna alle origini. Sarà di nuovo nelle piazze italiane in occasione della Festa della Donna e tornerà con due
Col Protocollo Zeus non serve essere “eroi” per prevenire un femminicidio
di Anna Benedetto Il 25 Novembre 2022, Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, è un giorno in
SOCIAL NETWORK

Atrofia vaginale: una conseguenza dei trattamenti per il cancro - Mohre
mohre.it
Le terapie per il cancro possono essere salvavita, ma purtroppo, alcune di esse possono comportare effetti collaterali significativi sulla salute e sulla qualità della vita delle pazienti. Un effetto...
COMITATO SCIENTIFICO

Fabio Beatrice
Primario Emerito Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e fondatore dell’omonimo Centro Antifumo e Direttore del Board Scientifico MOHRE

Oscar Bertetto
Oncologo medico ex direttore Rete oncologica Piemonte e Valle d’Aosta

Virginio Bobba
Segretario Culturale Andi Nazionale

Ognjen Brborović
Assistente professore presso il Dipartimento di Medicina Sociale presso la Facoltà di Medicina di Zagabria

Konstantinos Farsalinos
Cardiology Senior Researcher
University of Patras, Greece
School of Public Health, University of West Attica, Greece.

Patrizia Noussan
Primario di Cardiologia al San Giovanni Bosco di Torino

Giuseppe Novelli
Ordinario di genetica all’Università di Tor Vergata a Roma

Giacomo Mangiaracina
Medico chirurgo e Presidente Agenzia Nazionale per la Prevenzione (ANP)

Sebastiano Marra
Primario Emerito di Cardiologia ed ex Direttore del Dipartimento Cardiovascolare della Città della Salute e della Scienza, Torino

Giuseppina Massaro
Psicologa e Coach esperta in percorsi di cambiamento degli stili di vita

Paolo Orlandoni
Direttore Medico di Unità Operativa
Semplice Dipartimentale di NUTRIZIONE
CLINICA dell’INRCA di Ancona

Barbara Hugonin Rao
Biologa e medico, specializzata in genetica clinica e pediatria.

Andrea Romigi
Responsabile Scientifico Centro di Medicina del Sonno – IRCCS Neuromed, Pozzilli (Italia)

Lorenzo Zamboni
Psicologo-psicoterapeuta esperto in dipendenze da sostanze e comportamentali, in età adulta e adolescenziale.