ULTIME NEWS
EDITORIALI
IN EVIDENZA
ULTIMI VIDEO
STORIE
Nuove linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina
La “Linea guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina” è nata sia dall’esigenza di aggiornare le precedenti “Linee guida cliniche per la cessazione dell’abitudine al fumo” (pubblicate nel 2002 e aggiornate nel 2008), sia dalla necessità di affrontare anche la dipendenza da sola nicotina, indipendentemente
Nuove indicazioni per Semaglutide? Potrebbe curare le dipendenze
di Anna Benedetto Semaglutide, ormai moltissimi conoscono il nome di questa molecola, nata per il trattamento del diabete. Fa parte della classe dei recettori del GPL-1 (glucagon-like peptide1) ed è nota perché ha mostrato di aiutare le persone a perdere peso grazie alla sua capacità di diminuire l’appetito (per cui
Bustine di nicotina (pouches) vietate in Belgio – Lettera aperta degli esperti del MOHRE al Ministero della Salute belga
Gli esperti del MOHRE scrivono una lettera aperta al Ministero della Salute belga: “approccio alla riduzione del danno palesemente ignorato”. 29 marzo 2023 – Il Governo federale del Belgio ha deciso di vietare le bustine di nicotina (oral pouches), come comunicato lunedì nella Gazzetta Ufficiale. “Riteniamo che questo sarà
Come preparare l’Italia a nuove pandemie
Intervista a Giulio Fornero, da settembre 2020 è Direttore Sanitario di Camminare Insieme. E’ stato Medico di Direzione Sanitaria, Direttore Sanitario e Direttore Generale di Ospedali e ASL di Torino. Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, ha conseguito un diploma di perfezionamento triennale in Statistica
Sclerosi multipla in stadio avanzato: primato italiano nella cura con cellule staminali neurali
di Anna Benedetto A fine maggio 2017, per la prima volta al mondo, in Italia un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva in stadio avanzato riceveva una terapia a base di cellule staminali neurali (del cervello). Oggi la prestigiosa rivista Nature Medicine pubblica i risultati dello studio clinico in
Mohre è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento.
Aiutarci a diffondere i contenuti, e il nostro progetto sarebbe per noi grande motivo di soddisfazione.
Rimani sempre aggiornato con le ultime news
LETTERA APERTA
Egregio Commissario Mrs. Stella Kiriakydes. European Commissioner for Health and Food Safety
Mentre scriviamo questa lettera, Commissario, nell’ora che ci vede impegnati, moriranno 9 persone in Italia e almeno 148 in Europa per patologie evitabili correlate al fumo di sigaretta. E’ evidente quindi come non solo si debba proteggere i giovani dall’iniziazione ma dare una chance a quelli che ormai sono dipendenti.
Approfondimenti
TABAGISMO
Riduzione del rischio come strategia chiave per la salute e il benessere
ALCOLISMO
Alcol, oltre 60 le malattie causate dal consumo
di Anna Benedetto Cirrosi epatica, l’ictus e i tumori dello stomaco ma anche gotta, cataratta, ulcera gastrica e perdita
Come trattare il disturbo da uso di alcol: un passo alla volta
Di redazione La diagnosi di dipendenza e uso di sostanze può emergere in qualsiasi contesto medico: spesso, infatti, la
Giornata per la prevenzione dell’alcol, dati preoccupanti
In Europa, il consumo di alcol è responsabile di circa 1 milione di decessi ogni anno e del 5,1%
CANCRO
Tumore: malnutrizione raddoppia il rischio di mortalità nei pazienti senza metastasi
Caffè, tè, latte e yogurt: alleati contro il cancro del fegato
COVID-19 ritardi nelle diagnosi di melanoma, tumori in fase più avanzata
COVID
Previsioni e gestione della stagione influenzale 2023-2024 in Italia
Sta emergendo una crescente preoccupazione tra la popolazione italiana riguardo alla possibile coesistenza dell’influenza stagionale e del SARS-CoV-2, noto
Vaccini COVID, Influenza e virus sinciziale: possono essere somministrati insieme?
Redazione L’autunno si avvicina e molti adulti di età superiore ai 60 anni saranno idonei a ricevere tre diversi
“Come d’aria” di Ada D’Adamo: la recensione di Mohre
di Anna Benedetto Un libro che si legge d’un fiato ma pesa come un macigno. “Come d’aria” di Ada
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Un nuovo farmaco che combatte il colesterolo Lp(a) diventa realtà
Aumento degli attacchi di cuore tra i giovani adulti: è allarme under 50
AGING
Cadute: negli Stati Uniti cade un anziano su 4
Le cadute involontarie rappresentano la principale causa di lesioni e decessi tra gli adulti anziani negli Stati Uniti. Ha
Meno parkinson con una dieta ad alto contenuto vegetale
Redazione L’adesione a modelli dietetici sani a base vegetale è stata associata a un ridotto rischio di sviluppare la malattia
Over 60: la perdita di peso può essere un campanello d’allarme
Ida Macchi Appetito invariato, ma ago della bilancia che scende inesorabilmente: è un dato da non perdere di vista
SALUTE MENTALE
BraYn 2023: il congresso delle neuroscienze per i giovani ricercatori a Napoli
La sesta edizione del congresso BraYn è pronta a riunire oltre 400 giovani ricercatori nel campo delle neuroscienze a
Disturbi di salute mentale per metà degli over 75: trend in crescita
Redazione Secondo un nuovo studio, pubblicato di recente su The Lancet Psychiatry, la metà delle persone in tutto il
Viloxazina per l’ADHD: nuove prospettive di cura
L’approvazione da parte dell’FDA di capsule a rilascio prolungato a base di viloxazina, un farmaco non stimolante, offre diverse
DIPENDENZE
Ozempic: effetti sul desiderio di alcol. Come si spiega?
Redazione Alcuni pazienti in terapia con i nuovi farmaci che agiscono sull’ormone GLP-1 per il diabete e la perdita
Usa: il Narcan diventa farmaco da banco, entro fine mese la decisione della FDA
di Valentina Arcovio Il Narcan dovrebbe essere commercializzato come farmaco da banco in modo da ampliarne l’accesso e consentirne
Donne incinte con dipendenze criminalizzate. Esperta: “Vanno curate e sostenute”
di Valentina Arcovio Le donne incinte con disturbi da uso di sostanze hanno bisogno di cure e sostegno, e
MALATTIE SESSUALI
Lo scienziato delle 2 bimbe “gm” è stato “rifiutato” dal Giappone
La diffidenza nei vaccini, ‘contagia’ anche quello per l’HPV
AIDS
Dalla cura dei malati alla cura della salute, ripensare la prevenzione nei sistemi sanitari
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS facciamo un ‘ripasso’ di tassonomia della prevenzione e di come si sia
Hiv, la profilassi pre-esposizione azzera nuovi casi di infezione
di Manuela Indraccolo La profilassi pre-esposizione (PrEP) funziona nel prevenire i casi di infezione da Hiv. A rivelarlo è
HIV e AIDS, le siringhe non sono più la causa principale in Cina
Gli studi hanno suggerito che l’uso di droghe per via iniettiva non é più la principale via di trasmissione
Altre notizie sull'argomento ->
BENESSERE
La Lega Serie A si unisce a SIP/IRS e AIPO-ITS per la salute respiratoria
Gedeon Richter Italia, è ora di parlare di contraccezione
OBESITÀ
Sesta edizione del Congresso Nazionale ai blocchi di partenza a Roma, dal 4 al 6 ottobre il paziente a rischio malnutrizione diventa protagonista
Nutrizione nell’obesità, in terapia intensiva, in gastroenterologia, in oncologia, in chirurgia e durante l’invecchiamento sono solo alcuni degli argomenti
Obesità materna pre-gravidanza correlata a obesità dei figli
Un un recente studio pubblicato su BMC Medicine ha analizzato l’effetto dell’obesità materna pre-gravidanza (OWO) sui cambiamenti del DNA
“Una macchinetta per amica”, per contrastare l’obesità degli adolescenti
L’Unità prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Upp) ha avviato – in collaborazione con la Società italiana
INFANZIA
“Come d’aria” di Ada D’Adamo: la recensione di Mohre
Ingestione di corpi estranei nei bambini: cosa fare?
Carie: identificato nuovo nemico della dentatura
FOOD 4 FUTURE
Per portare l’acqua al proprio mulino, ci vuole un bosco
di Anna Benedetto Dimora di fate, briganti e mostri delle fiabe, rifugio dell’anima o “selva oscura”: il bosco,
Il Futuro in cucina? Chiedilo alle stelle (Michelin)!
di Anna Benedetto La scorsa settimana la guida Michelin ha annunciato il suo firmamento di “stelle” 2023, che ogni
Un fegato d’oca ci renderà nel futuro più responsabili?
di Anna Benedetto L’azienda francese Gourmey sta provando a realizzare in laboratorio un foie gras sintetico a partire dalle
FUTURA
Dalla salute mentale alle malattie croniche: l’esposizione ad agenti ambientali e al cambiamento climatico influenza il benessere generale del bambino già dall’età prenatale
Barbara Hugonin Rao Si parla da qualche anno del concetto di “esposoma“ cioè degli effetti sulla salute di fattori
Lo screening del genoma neonatale per potenziare e migliorare la diagnosi delle malattie rare: il futuro è oggi
di Barbara Hugonin Le malattie rare rappresentano una delle sfide più complesse della medicina negli ultimi decenni, ed i
NIDCAP: il metodo che mette al centro i bisogni del nato prematuro
Barbara Hugonin Rao Il ” Neonatal Individualized Developmental Care and Assessment Program” (NIDCAP) è un programma costruito sull’assistenza individuale
MEDICINA DI GENERE
Anticoncezionali e fans, rischio di trombosi nelle donne, sino a 50 superiore se assunti insieme
Nei paesi occidentali una persona ogni 37 secondi perde la vita per tromboembolia venosa o trombosi polmonare (più di
Protesi peniene: il futuro in Italia non è scritto nei Lea
di Anna Benedetto Texas, luglio 1973: sono passati esattamente 50 anni da quando il team della Divisione di Urologia
Pap test, addio striscio, arriva la fase liquida
Redazione SYNLAB Italia manda in pensione il pap test tradizionale su striscio convenzionale, che rappresenta la metodica di analisi tradizionale per
SOCIAL NETWORK



COMITATO SCIENTIFICO

Fabio Beatrice
Primario Emerito Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e fondatore dell’omonimo Centro Antifumo e Direttore del Board Scientifico MOHRE

Oscar Bertetto
Oncologo medico ex direttore Rete oncologica Piemonte e Valle d’Aosta

Virginio Bobba
Segretario Culturale Andi Nazionale

Ognjen Brborović
Assistente professore presso il Dipartimento di Medicina Sociale presso la Facoltà di Medicina di Zagabria

Konstantinos Farsalinos
Cardiology Senior Researcher
University of Patras, Greece
School of Public Health, University of West Attica, Greece.

Patrizia Noussan
Primario di Cardiologia al San Giovanni Bosco di Torino

Giuseppe Novelli
Ordinario di genetica all’Università di Tor Vergata a Roma

Giacomo Mangiaracina
Medico chirurgo e Presidente Agenzia Nazionale per la Prevenzione (ANP)

Sebastiano Marra
Primario Emerito di Cardiologia ed ex Direttore del Dipartimento Cardiovascolare della Città della Salute e della Scienza, Torino

Giuseppina Massaro
Psicologa e Coach esperta in percorsi di cambiamento degli stili di vita

Paolo Orlandoni
Direttore Medico di Unità Operativa
Semplice Dipartimentale di NUTRIZIONE
CLINICA dell’INRCA di Ancona

Barbara Hugonin Rao
Biologa e medico, specializzata in genetica clinica e pediatria.

Andrea Romigi
Responsabile Scientifico Centro di Medicina del Sonno – IRCCS Neuromed, Pozzilli (Italia)

Lorenzo Zamboni
Psicologo-psicoterapeuta esperto in dipendenze da sostanze e comportamentali, in età adulta e adolescenziale.