14 anni in Iraq con Emergenza Sorrisi

di Anna Benedetto

I volontari lavorano anche di domenica. Arriverà in Iraq domenica 16 ottobre l’equipe medica di Emergenza Sorrisi per operare presso l’Habboubi Teaching Hospital di Nassirya tanti piccoli pazienti nati con una malformazione del volto o vittima di ustioni. 

Per Emergenza Sorrisi si tratta ormai della 25esima missione in Iraq: un territorio funestato da decenni di conflitti, epidemie, carestie, tensione ed instabilità politica, dove anche la Sanità è stata per troppo tempo medicina di guerra ed è tuttora smantellata e seriamente compromessa dalla scarsità di infrastrutture e dalla mancanza di dispositivi medici essenziali e di medicinali.

Sono questi gli scenari della missione che coinvolge 18 medici e infermieri volontari (tra anestesisti, infermieri di sala operatoria, chirurghi estetici e maxillo-facciali), che hanno deciso di prendere “le ferie” dal sistema sanitario nazionale italiano per sottoporsi e lunghissime sessioni in sala operatoria in un paese distante da noi 4000 km e “ventimila leghe” di risorse in meno per la popolazione civile. 

Ciononostante Emergenza Sorrisi è presente sul campo in Iraq da 14 anni ed ha ridato letteralmente un sorriso a 2239 bambini.

Nel corso di questi anni, è stato costruito un ponte di fiducia e cooperazione con i medici e sanitari locali, tanto da far diventare l’Habboubi Teaching Hospital un centro di riferimento per il Paese nella chirurgia legata alle malformazioni del volto. Durante le procedure chirurgiche, il team medico lavora fianco a fianco dei sanitari locali, coordinati dal Dott. Aws Hussona, referente di Emergenza Sorrisi Iraq, effettuando al contempo attività di training e di formazione. Emergenza Sorrisi metterà inoltre a disposizione i presidi sanitari necessari e medicinali per poter operare i piccoli pazienti in totale sicurezza.

Abbiamo un filo che ci unisce con l’Iraq dove tantissime famiglie con i loro piccoli sono già in attesa di essere visitate e operate. Grazie ad Emergenza Sorrisi Iraq, guidata dal dott. Aws Hussona, siamo riusciti a creare un vero punto di riferimento per la chirurgia delle malformazioni del volto. Durante ogni missione, lavoriamo fianco a fianco dell’equipe medica operando i casi più gravi in modo da riuscire a gestire anche le complessità. C’è ancora molto da fare, ma grazie alla formazione l’attività chirurgica prosegue per tutto l’anno” – spiega Fabio Massimo Abenavoli, Chirurgo Maxillo-facciale e Presidente di Emergenza Sorrisi.

La missione, realizzata in collaborazione con il Ministero della Salute del Thi Qar, è possibile grazie ad Emirates Airlines Fondation, che ha donato i biglietti aerei per il team sanitario, accompagnato per questa missione da Nicolò Balini, fotografo e travel blogger fondatore di Human Safari, che ha a sua volta avviato una raccolta fondi devolvendo a Emergenza Sorrisi il ricavato della vendita del suo libro Todo Cambia.

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*