
Alopecia grave negli adolescenti, arriva il farmaco
Ritlecitinib è un jak inibitore che ha portato all’80% di copertura del cuoio capelluto a 6 mesi in quasi un quarto degli adolescenti e degli adulti.
L’alopecia negli adolescenti è una condizione in cui si verifica la perdita di capelli in maniera parziale o totale. Può essere causata da diversi fattori, tra cui cause genetiche, disturbi autoimmuni, stress e cambiamenti ormonali tipici dell’adolescenza. Indipendentemente dalla causa, l’alopecia può avere importanti ripercussioni psicologiche sugli adolescenti che ne sono affetti.
Per molti adolescenti, l’aspetto esteriore svolge un ruolo significativo nell’autostima e nella percezione di sé. La perdita dei capelli può causare un’improvvisa diminuzione dell’autostima e un senso di vergogna e imbarazzo. Gli adolescenti possono sentirsi diversi dai loro coetanei e possono sperimentare ansia sociale, evitando situazioni in cui si sentono esposti. Questo può influire sulla loro partecipazione alle attività scolastiche, sportive o sociali, portando a una diminuzione del coinvolgimento sociale e dell’interazione con gli altri.
L’alopecia negli adolescenti può anche influenzare la sfera emotiva. Alcuni adolescenti possono sviluppare sintomi di depressione, ansia o stress. La preoccupazione costante per l’aspetto e il timore del giudizio degli altri possono portare a un senso di isolamento e solitudine. In alcuni casi estremi, l’alopecia può innescare disturbi alimentari, comportamenti autolesionistici o ideazione suicidaria. È importante riconoscere l’impatto emotivo dell’alopecia negli adolescenti e offrire il supporto adeguato.
Il sostegno psicologico è fondamentale per gli adolescenti che soffrono di alopecia. Gli adolescenti possono beneficiare di un ambiente di supporto, che comprende familiari, amici e professionisti della salute mentale. L’educazione sulla condizione e la consapevolezza che l’alopecia non definisce la loro identità sono importanti per aiutare gli adolescenti a sviluppare una prospettiva più positiva di sé stessi. Gruppi di sostegno e organizzazioni possono offrire un’opportunità per incontrare altre persone che condividono esperienze simili, fornendo una rete di supporto e incoraggiamento reciproco.
La FDA l’inibitore della Janus chinasi (JAK) ritlecitinib (Litfulo) per adulti e adolescenti con grave alopecia areata.
Ritlecitinib è il secondo inibitore JAK orale approvato per l’alopecia areata (il primo era il baricitinib) e il primo trattamento approvato per gli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con la condizione di perdita dei capelli.
“Mentre i pazienti possono iniziare a sviluppare sintomi di alopecia areata a qualsiasi età, la maggior parte delle persone inizia a mostrare segni nell’adolescenza, 20 o 30 anni”, ha detto Brittany Craiglow, MD, dello Yale Medical Center di New Haven, Connecticut. “Ritlecitinib è un’opzione di trattamento particolarmente importante per i pazienti più giovani con una sostanziale perdita di capelli, che spesso lottano con una malattia così visibile”.
Ritlecitinib inibisce la proteina JAK3, in contrasto con baricitinib che inibisce JAK1. Gli studihanno dimostrato che l’inibizione selettiva di JAK3 o JAK1 induce la crescita dei capelli e diminuisce l’infiammazione associata alla perdita dei capelli.
Lo studio IIIALLEGRO ha coinvolto 718 pazienti con perdita di capelli ≥50% misurata dal Severity of Alopecia Tool (SALT). Ricercatori e pazienti in 18 paesi hanno partecipato allo studio randomizzato, che ha dimostrato che il 23% dei pazienti randomizzati a ritlecitinib aveva una copertura capillare del cuoio capelluto ≥80% dopo 6 mesi, rispetto all’1,6% del gruppo placebo. I risultati di efficacia sono stati simili per i pazienti adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni e per gli adulti.
Gli eventi avversi più comuni (almeno il 4% dei pazienti trattati con ritlecitinib) sono stati cefalea (10,8%), diarrea (10%), acne (6,2%), eruzione cutanea (5,4%) e orticaria (4,6%). I risultati completi dello studio sono stati precedentemente riportati sulla rivista The Lancet Open.