Uno spray nasale protegge dall’Alzheimer, pr
di Valentina Arcovio La via per proteggere il nostro cervello dalla neurodegnerazione associata alla malattia d’Alzheimer passa anche per il naso. Uno studio
di Valentina Arcovio La via per proteggere il nostro cervello dalla neurodegnerazione associata alla malattia d’Alzheimer passa anche per il naso. Uno studio
di Anna Benedetto Il rallentamento della camminata degli anziani è tradizionalmente accettato come una conseguenza dell’età e dell’invecchiamento, attribuito a artrosi, perdita di
di Valentina Arcovio Che l’inquinamento atmosferico danneggi polmoni e cuore è noto ormai da tempo, ma ora uno studio dell’Università di Verona ha
In Italia, come nel resto del mondo, aumentano i tentativi di suicidio, soprattutto tra i giovani, prevalentemente di sesso femminile. Per gli anziani
di Anna Benedetto I medici dovrebbero fare molta attenzione alle parole che usano con i pazienti. Un linguaggio sbagliato rappresenta infatti un fattore
di Valentina Di Paola Un nuovo spray nasale potrebbe ridurre efficacemente la neurodegenerazione associata alla malattia di Alzheimer. Questa importante prospettiva emerge da
di Valentina Di Paola Gli esami necessari per diagnosticare problemi associati alla densità ossea, come l’osteoporosi, potrebbero diventare più costosi, ma meno attendibili.
di Valentina Arcovio Una singola proteina può mandare indietro le lancette dell’orologio che regola lo sviluppo delle cellule del cervello adulte, trasformandole in
di Valentina Di Paola La tecnica di terapia psicologica nota come Havening touch, sviluppata per ridurre lo stress e migliorare il recupero nelle persone che hanno
Di Ida Macchi Nuovo punto a favore dell’igiene orale: una recentissima ricerca della University of Buffalo, pubblicata sul Journal of American Heart Association,