Sopravvissuti al cancro: quasi il 40% beve troppo
Un recente studio ha rivelato dati allarmanti riguardanti il comportamento di consumo di alcol tra i sopravvissuti al cancro. L’analisi, condotta da Yin Cao e ilScopri di più
Un recente studio ha rivelato dati allarmanti riguardanti il comportamento di consumo di alcol tra i sopravvissuti al cancro. L’analisi, condotta da Yin Cao e ilScopri di più
di Anna Benedetto Cirrosi epatica, l’ictus e i tumori dello stomaco ma anche gotta, cataratta, ulcera gastrica e perdita di massa ossea. PoiScopri di più
Di redazione La diagnosi di dipendenza e uso di sostanze può emergere in qualsiasi contesto medico: spesso, infatti, la dipendenza viene riferita duranteScopri di più
In Europa, il consumo di alcol è responsabile di circa 1 milione di decessi ogni anno e del 5,1% di anni di vitaScopri di più
di Valentina Arcovio Oggi i calciatori professionisti hanno un minor rischio di sviluppare disturbi legati all’alcol e alla droga rispetto alla popolazione generale,Scopri di più
Le politiche alcol zero non funzionano, né quelle sui divieti o sul terrorismo psicologico. I consumatori vanno invece aiutati nelle scelte con strategie di informazioneScopri di più
di Valentina Arcovio Dry January, un gennaio “a secco” dall’alcol. E’ una sfida che l’associazione no profit Alcol Change UK ha lanciato 10Scopri di più
“Vino e sigarette non danneggiano la salute allo stesso modo. E’ eccessivo quindi comunicarne il rischio con le stesse modalità”. E’ un parereScopri di più
REDAZIONE Il disturbo da uso di alcol è una delle principali cause di malattia epatica avanzata e di ospedalizzazione e morte legateScopri di più
Redazione 2545 morti al giorno in Europa. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in Unione Europea si registra il più alto tasso diScopri di più