Traumi: effetti sulla salute anche a distanza di a
Di Redazione Se un ricercatore vuole capire il contributo relativo di fattori genetici verso quelli ambientali di un evento, la cosa più sensataScopri di più
Di Redazione Se un ricercatore vuole capire il contributo relativo di fattori genetici verso quelli ambientali di un evento, la cosa più sensataScopri di più
L’acufene (o ‘tinnitus’) è tanto frequente quanto difficile da trattare. I pazienti sentono “suoni che non esistono” descritti come ronzii, fischi, sibili, o pulsazioni.Scopri di più
di Anna Benedetto Il salasso è stata una delle pratiche mediche più antiche e longeve nella storia dell’umanità. Praticata dagli Assiri, gli Egizi,Scopri di più
Trentotto tra simposi, focus e talk con oltre 130 professori, ricercatori e docenti dalle principali facoltà di medicina d’Italia e d’Europa come moderatoriScopri di più
L’emergenza maltempo che ha colpito il centro Italia e l’Emilia Romagna in particolare ha avuto un impatto anche sulla distribuzione di farmaci eScopri di più
In occasione della Giornata Mondiale del Medico di Famiglia (19 maggio) indetta sin dal 2010 da Wonca – l’organizzazione che, a livello globale, riunisce iScopri di più
Ida Macchi Il mifepristone, più noto come RU 486, è il principio attivo della pillola per l’aborto farmacologico ed è al centro diScopri di più
Una sindrome dolorosa, invalidante, con disturbi come stanchezza cronica, disturbi cognitivi e alterazioni del sonno. Questi sono solo alcune delle condizioni associate alla Fibromialgia.Scopri di più
Di dolore cronico si vive: la popolazione italiana presenta una prevalenza di dolore cronico del 21,7%, che corrisponde a circa 13 milioni (12.686.335) diScopri di più
Secondo il Global Report on Food Crises, il numero di persone che soffrono la fame sta crescendo per il quarto anno consecutivo. Circa 260 milioni diScopri di più