Giornata del Ciclamino 2023: torna l’appunta
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, aScopri di più
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, aScopri di più
Redazione Negli anni ’80, l’asportazione delle tonsille era un intervento comune tra i bambini, ma con il tempo è diventato sempre meno frequente.Scopri di più
Le nuove Linee Guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete, appena pubblicate in occasione del Congresso ESC di Amsterdam, sono unScopri di più
Redazione Un imponente studio su 112mila individui del Nurses’ Health Study I e II e del HPFS hanno valutato una interessante correlazione: ossiaScopri di più
Redazione Dormire in camere separate, una pratica che in passato era vista come tabù nella vita coniugale, sta diventando sempre più comune. UnScopri di più
Ida Macchi La conosciamo per il suo ruolo protettivo nei confronti dello scheletro di cui regola la mineralizzazione, ma la vitamina D nonScopri di più
Ida Macchi Un tunnel nero di cui non si intravede nessuna via d’uscita, un profondo e vorticoso mal di vivere che toglie ogniScopri di più
Mentre un recente studio su Lancet rivela proiezioni allarmanti sul carico globale del diabete per il 2050, le persone con diabete di tipoScopri di più
Temperature impazzite, asfalto su cui è possibile cuocere delle uova in pochi minuti e la sera non offre alcun conforto. Si sta comeScopri di più
Ida Macchi Caldo, afa e colonnina del mercurio che supera i 40°: con la loro complicità, per la salute sono guai, soprattutto perScopri di più