Paura di volare? I consigli di UNOBRAVO per libera
La paura di volare, detta anche aerofobia o aviofobia, è una delle fobie più diffuse al mondo. Molti di noi, probabilmente, l’hanno sperimentata in prima persona oScopri di più
La paura di volare, detta anche aerofobia o aviofobia, è una delle fobie più diffuse al mondo. Molti di noi, probabilmente, l’hanno sperimentata in prima persona oScopri di più
Una mappa delle Unità di Nutrizione Clinica presenti in Italia, è il lavoro condotto dal gruppo di lavoro della SINuC identificato nella primaScopri di più
La Società Italiana di Pneumologia – Italian Respiratory Society SIP/IRS ha incrociato i dati di diversi studi in Italia e all’estero e il verdetto èScopri di più
Nonostante i proprietari di animali da compagnia pensino che la presenza delle zecche si concentri maggiormente nei mesi più caldi, ad esempio traScopri di più
Farmaci biologici per l’alopecia areata, una delle più comuni malattie autoimmuni che, nelle forme gravi, porta alla completa perdita dei capelli e interessa il 2%Scopri di più
di Anna Benedetto Stitichezza, una Cassandra per lo più inascoltata. In Italia 13 milioni di persone (l’80% sono donne) soffrono di stipsi.Scopri di più
Ida Macchi L’ossigeno è vita, lo sappiamo, ma può diventare addirittura un farmaco: merito dell’ossigenoterapia iperbarica (OTI), una delle frontiere più avanzate dellaScopri di più
Articolo pubblicato su “Dottore, ma è vero che..?” il 24/05/23 link all’articolo: https://dottoremaeveroche.it/restare-svegli-dopo-colpo-in-testa/ di Roberta Villa Fino a qualche anno fa era considerataScopri di più
Ida Macchi Trapianto fecale promosso a pieni voti per la cura delle infezioni da Clostridium difficile: l’avvallo arriva dalla Cochrane, network internazionale nonScopri di più
Ida Macchi Che gli zuccheri semplici, capitanati dal saccarosio, facciano male e che vadano consumati con il contagocce è ormai risaputo. Ora, però,Scopri di più