Atrofia vaginale: una conseguenza dei trattamenti
Le terapie per il cancro possono essere salvavita, ma purtroppo, alcune di esse possono comportare effetti collaterali significativi sulla salute e sulla qualitàScopri di più
Le terapie per il cancro possono essere salvavita, ma purtroppo, alcune di esse possono comportare effetti collaterali significativi sulla salute e sulla qualitàScopri di più
Esperti mondiali provenienti dalle più famose istituzioni di riferimento per l’oncologia che si riuniscono ogni anno a Roma con l’obiettivo di discutere deiScopri di più
La deospedalizzazione e quindi la cura sul territorio potrebbero migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici: la possibilità di essere seguiti fuoriScopri di più
La Società Italiana di Medicina Estetica SIME, che conta oltre 600 soci in tutta Italia, ha da tempo intrapreso un percorso che mette la medicinaScopri di più
Richiesta di attivare reti oncologiche su tutto il territorio, capaci di fornire ovunque in Italia una presa in carico di qualità. Accesso organizzatoScopri di più
Si è tenuto all’Ospedale Niguarda, il secondo appuntamento del progetto BRIDGE THE GAP – Insieme per una nuova assistenza ai pazienti oncoematologici, a cura di Isheo srl e LaScopri di più
Ida Macchi Agopuntura in prima linea per aiutare a ridurre la fatigue da cancro: l’antica medicina cinese è stata appena inserita nelle LineeScopri di più
Ida Macchi E’ uno dei tumori più diffusi al mondo e negli ultimi anni la sua frequenza è in aumento anche nellaScopri di più
Ida Macchi Alert nei confronti delle protesi mammarie utilizzate a scopo estetico, o per la ricostruzione dopo una mastectomia effettuata per curare oScopri di più
Progetto CMR, società di progettazione integrata fondata dall’Architetto Massimo Roj, firma il progetto per un nuovo ospedale oncologico situato a Trani, in Puglia. MI.CA.HO, Misericordia Cancer Hospital, si sviluppa suScopri di più