Covid: Costa, contesto positivo, ma mantenere prud
“La pandemia ci ha lasciato tanti insegnamenti, ma uno su tutti: di quanto ci sia bisogno di fare squadra per affrontare le grandiScopri di più
“La pandemia ci ha lasciato tanti insegnamenti, ma uno su tutti: di quanto ci sia bisogno di fare squadra per affrontare le grandiScopri di più
Tiroide, malattie metaboliche rare, malattia di Cushing delle quali saranno presentate le nuove linee guida diagnostiche e terapeutiche oltre ad una overview sulleScopri di più
Sono oltre 46 miliardi le mascherine utilizzate in Italia da inizio pandemia ad oggi, e ben 129 miliardi a livello globale quelle consumateScopri di più
I dati epidemiologici di influenza che stanno emergendo nell’emisfero Sud attestano che, con la riduzione dei provvedimenti di distanziamento, dell’uso delle mascherine, ecc,Scopri di più
di Valentina Arcovio La pandemia ha stravolto la vita della popolazione mondiale. Ha seminato morte e distruzione in ogni angolo del pianeta. Tuttavia,Scopri di più
Una ricerca condotta dall’Università di Modena e Reggio Emilia dimostra l’efficacia virucida del vapore secco nell’inattivazione dei Coronavirus. Il team, guidato dalla dottoressaScopri di più
Usando modelli cellulari di malattie genetiche rare, i ricercatori hanno chiarito su Nature un aspetto ancora poco noto della replicazione del coronavirus, individuandoScopri di più
A Roma esperti e parlamentari si confrontano su proposte concrete per la nuova gestione territoriale delle malattie croniche, alla luce del nuovo scenarioScopri di più
La disinformazione online ha avuto un impatto negativo sulla campagna vaccinale statunitense contro il COVID-19. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Nature Scientific Reports curatoScopri di più
di Valentina Di Paola L’anosmia, uno dei principali sintomi associati all’infezione da SARS-CoV-2 durante la prima ondata di infezione, potrebbe dipendere dalla perditaScopri di più