Dipendenza da eroina, in Svizzera si guarda allo s
Anna Benedetto Svizzera pioniera nella riduzione del rischio da stupefacenti con una lunga storia di strategie messe in campo: Già negli anni ’90,Scopri di più
Anna Benedetto Svizzera pioniera nella riduzione del rischio da stupefacenti con una lunga storia di strategie messe in campo: Già negli anni ’90,Scopri di più
di Anna Benedetto Si chiama F.O.M.O. (fear of missing out), non è ancora presente nel Manuale Manuale Diagnostico e Statistico dei DisturbiScopri di più
di Anna Benedetto Il 25 Novembre 2022, Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne, è un giorno in più del calendario perScopri di più
di Valentina Arcovio I futuri medici dovrebbero ricevere nelle università una formazione specifica sui disturbi da uso di oppioidi. Perché è così che siScopri di più
di Redazione Se non sentiamo più parlare di overdose da sostanze non vuol dire che non esistano. Ci sono argomenti infatti considerati pocoScopri di più
di Valentina Di Paola Un nuovo spray nasale potrebbe ridurre efficacemente la neurodegenerazione associata alla malattia di Alzheimer. Questa importante prospettiva emerge daScopri di più
In clima di conflitti armati e pesanti ricadute sulle popolazioni, conviene tornare a parlare di sprechi alimentari. Nel 2015 gli Stati membri dell’ONUScopri di più
di Anna Benedetto Un fiocchetto lilla per ricordare tutte le vittime di un’epidemia nascosta, la costellazione dei disturbi alimentari: anoressia, bulimia, maScopri di più
di Valentina Di Paola I social media non sono un’insidia solo per i giovani, ma possono rivelarsi un pericolo anche per gli adulti.Scopri di più
di Valentina Arcovio E’ tempo di bilanci e buoni propositi. Mancano infatti pochi giorni alla fine del 2021 e, come di consueto, l’anno nuovoScopri di più