Bustine di nicotina (pouches) vietate in Belgio
Gli esperti del MOHRE scrivono una lettera aperta al Ministero della Salute belga: “approccio alla riduzione del danno palesemente ignorato”. 29 marzo 2023Scopri di più
Gli esperti del MOHRE scrivono una lettera aperta al Ministero della Salute belga: “approccio alla riduzione del danno palesemente ignorato”. 29 marzo 2023Scopri di più
Intervista a Giulio Fornero, da settembre 2020 è Direttore Sanitario di Camminare Insieme. E’ stato Medico di Direzione Sanitaria, Direttore Sanitario e DirettoreScopri di più
di Anna Benedetto A fine maggio 2017, per la prima volta al mondo, in Italia un paziente affetto da sclerosi multipla progressivaScopri di più
Con la consulenza del Dr. Fabio Beatrice, Direttore del board scientifico di MOHRE Alcuni dispositivi ‘smoke free’ ossia ‘senza combustione’ contengono sali diScopri di più
Ida Macchi Un trauma alla testa, anche se banale e di lieve entità, a distanza di giorni o settimane può innescare la depressione.Scopri di più
L’EFFICACIA DEL FUMO INALATO RISPETTO ALLA TERAPIA SOSTITUTIVA CON GOMME E CEROTTI Ogni 100 persone che usano sigarette elettroniche alla nicotina per smettereScopri di più
di Valentina Arcovio “Non fumare è meglio di svapare perché non esiste un fumo sano, specialmente per i giovani”. E’ con questaScopri di più
Johann Rossi Mason Le ustioni sono un evento medico drammatico e molto complesso, ma soprattutto hanno conseguenze a lungo termine, non sono esteticheScopri di più
«Le aziende produttrici di medicinali fuori brevetto rischiano di essere stritolate da una crisi che può mutarsi in una catastrofe che colpirebbe inScopri di più
HACK-E-RARE, l’hackathon sulle malattie rare realizzato da CSL Behring con il contributo scientifico-culturale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera) è arrivato alla sua terzaScopri di più