Cuore e cervello
di Ida Macchi Ipertensione, diabete, obesità, fumo e colesterolo alto sono killer della salute del cuore, ma anche di quella del cervello, perché
di Ida Macchi Ipertensione, diabete, obesità, fumo e colesterolo alto sono killer della salute del cuore, ma anche di quella del cervello, perché
Redazione Il 40% degli accessi ospedalieri richiedono esami diagnostici di neuroradiologia e il 70% delle risonanze magnetiche sono, ormai, di pertinenza neuroradiologica; è
La ricercatrice italiana Chiara Suffritti si è aggiudicata uno dei 5 contributi dell’edizione 2022 del Heimburger Award premio istituito nel 2008 in memoria
Quasi l’80% dei pazienti ad alto o altissimo rischio di eventi cardiovascolari non raggiunge i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C
Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr con ricercatori dell’Università di Firenze e del Lens nonché enti
La cura del proprio aspetto ha un impatto importante sia a livello psicologico che sociale. E anche in un momento particolare della vita,
La stanchezza è riferita dal 93% dei lavoratori, tristezza e umore instabile dal 55%. Secondo i calcoli di CFU i fibromialgici in Italia
Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta
di Valentina Arcovio Le persone che consumano zucchero e altri carboidrati in eccesso per un lungo periodo di tempo hanno un rischio maggiore
Su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il ruolo fondamentale del Neuromed