Il deterioramento cognitivo si individua dal tono
Redazione E’ apparso sulla rivista Alzheimer & Dementia lo studio che ha individuato un modello di apprendimento automatico capace di identificare un lieveScopri di più
Redazione E’ apparso sulla rivista Alzheimer & Dementia lo studio che ha individuato un modello di apprendimento automatico capace di identificare un lieveScopri di più
The European House – Ambrosetti e Angelini Pharma hanno presentato l’ultimo rapporto sull’epilessia intitolato “Headway: A new roadmap for Brain Health – Focus Epilepsy”, da cuiScopri di più
di Anna Benedetto Certe patologie sono dei compagni di viaggio con cui bisogna fare a lungo i conti: non vorremmo che condizionassero laScopri di più
È arrivata la bella stagione tanto attesa ma il caldo eccessivo che ne è conseguito e che si prevede nuovamente per le prossimeScopri di più
“La tecnica che ho presentato è progettata per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da paralisi cerebrale. Il trattamento è più efficaceScopri di più
Per Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus e della Nazionale colpito da emorragia cerebrale lo scorso 23 aprile, inizia il percorso della neuroriabilitazione ospedaliera,Scopri di più
I ricercatori di FISM la Fondazione di AISM hanno messo a punto uno strumento digitale per il monitoraggio costante e continuo del declinoScopri di più
di Anna Benedetto Da ieri va all’Italia un primato europeo per la salute delle persone transgender: Infotrans è il primo portale istituzionale europeoScopri di più
di Ida Macchi Proteggere il cervello dalle aggressioni che possono farlo invecchiare prima del tempo e mantenerne al top le performance cognitive: memoria,Scopri di più
di Ida macchi L’FDA ha appena dato il via libera a capsule a base di viloxazina a rilascio prolungato, un nuovo farmaco nonScopri di più