ROSACEA: no allo stigma della malattia
La rosacea è una malattia complessa e multifattoriale, spesso associata ad ansia e imbarazzo, con risvolti negativi sulla vita sociale. Aprile è il meseScopri di più
La rosacea è una malattia complessa e multifattoriale, spesso associata ad ansia e imbarazzo, con risvolti negativi sulla vita sociale. Aprile è il meseScopri di più
di Valentina Arcovio Negli Stati Uniti c’è una nuova opzione terapeutica per i pazienti che riportano episodi depressivi associati al disturbo bipolare IScopri di più
di Valentina Arcovio Potrebbe esserci un nuovo e promettente approccio per diagnosticare precocemente l’autismo. Si tratta dell’amigdala che, secondo uno studio americano, cresceScopri di più
L’obiettivo è riconoscere i punti di forza degli studenti con autismo per facilitarne l’interazione con il resto della classe. Come? Attraverso un corsoScopri di più
In Italia, dalle ultime stime, un 1 bambino su 77, nella fascia tra i 7 e i 9 anni, presenta un disturbo delloScopri di più
di Ida Macchi Aprile è il mese della prevenzione dell’ictus cerebrale, un evento declinato anche al femminile e, insospettabilmente, persino tra le donneScopri di più
di Valentina Di Paola La forza delle gambe potrebbe essere direttamente collegata con la salute del cervello, e potrebbe essere utilizzata come marcatoreScopri di più
Il progetto sarà presentato al Festival del Giornalismo sabato 9 aprile alle 17, alla presenza dell’autore Gabriele Cruciata e della psicologa e criminologaScopri di più
di Valentina Arcovio Una commozione cerebrale da giovani può avere conseguenze più gravi e durature del previsto. Uno studio condotto dal Cheo ResearchScopri di più
Il concetto di riduzione del rischio arriva in medicina dopo una lunga tradizione nel settore delle scienze ambientali prima e nella medicina delScopri di più