Come dormire meglio con Caronte

Temperature impazzite, asfalto su cui è possibile cuocere delle uova in pochi minuti e la sera non offre alcun conforto. Si sta come le melanzane in padella.

Gli esperti del sonno dicono che un ambiente fresco è indispensabile per prendere sonno e mantenerlo e il caldo porta le persone a perdere ore di riposo. Magari si dorme ma meno bene e al mattino la sensazione di stanchezza ci attanaglia.  Uno studio recente, per esempio, ha stimato che le persone stanno perdendo una media di 44 ore di sonno all’anno. Nelle notti sopra i 30 gradi, le persone dormivano in media circa 14 minuti in meno.

L’aria condizionata potrebbe sembrare una semplice soluzione a questo problema, ma in realtà non è così: molte persone non ce l’hanno o non ne possono sostenere il costo energetico, altri non la sopportano e si svegliano con dolori articolari e cefalea.

Mantieni la tua camera da letto il più fresca possibile

Il processo di addormentarsi e la temperatura interna interna di base del tuo corpo sono collegati, dicono gli esperti. Quando è il momento di dormire, il corpo inizia a raffreddarsi dissipando il calore, che si perde in gran parte attraverso la testa, le braccia, le mani, le gambe e i piedi. Abbassare la temperatura del tuo corpo è necessario affinché il tuo cervello passi al sonno, ha detto Basner.

Il segreto è abbassare le persiane e tenere allo scuro la camera da letto già dal pomeriggio, un ambiente fresco permette al corpo di cedere calore e percepire benessere. 

Per mantenere il tuo spazio fresco:

  • Tenere le tende o le tende chiuse durante il giorno.
  • A seconda di quanto le temperature scendono di notte, aprire le finestre potrebbe aiutare
  • Se non vuoi o non puoi aprire le finestre, lasciare la porta della tua camera da letto aperta e favorire la circolazione tra le stanze.
  • I ventilatori a pale costano poco e possono migliorare il flusso d’aria e aiutarti a sentirti più fresco. I ventilatori infatti spostano l’aria ma non la raffreddano e risultano più sopportabili talvolta, di un’aria troppo fredda.
  • La temperatura corporea cambia mentre dormi, quindi gli esperti raccomandano di optare per un lenzuolo a disposizione nelle notti calde.

Non fare la doccia fredda

Una doccia fresca potrebbe aiutare a percepire del sollievo , ma purché l’acqua non sia troppo fredda, dicono gli esperti. L’acqua dovrebbe essere fresca o tiepida.

Lasciare i capelli e la pelle leggermente umidi può aiutarti a sentirti più fresco, ma attenzione che non siano proprio bagnati, pena dolori articolari e mal di testa.

Per avere sollievo è possibile mettere i polsi sotto l’acqua fredda e il fresco si diffonderà a tutto il corpo, è temporaneo ma piacevole.

Cambia la tua disposizione per dormire

Cerca di dormire lontano dal partner che suda molto, se è possibile.

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*