Contrasto all’obesità, si punta alle diete ‘plant based’

Redazione

Nel panorama delle strategie di contrasto all’obesità, l’approccio ‘a base vegetale’ si presenta come una soluzione efficace. Secondo il Dr. Vanita Rahman del Barnard Medical Center, Physicians Committee for Responsible Medicine, l’adozione di una dieta a base vegetale può portare a una perdita di peso significativa senza l’uso di farmaci o interventi chirurgici.

Perdita di peso sostenibile con una dieta a base vegetale

Rahman sottolinea che, sebbene farmaci anti-obesità e chirurgia bariatrica possano offrire risultati positivi, comportano anche rischi e costi elevati. Al contrario, un approccio basato su alimenti nutrienti e gustosi può rappresentare una soluzione meno invasiva per le persone con obesità. O per quelli che non vogliono o non possono assumere farmaci.

Ridurre l’obesità con una dieta a base vegetale: benefici chiave

Secondo il Dr. Rahman, l’obesità è un problema diffuso negli Stati Uniti, con il 42% degli adulti affetti e il 32% in sovrappeso. L’adozione di abitudini alimentari più sane è fondamentale per affrontare questa sfida.

I nuovi farmaci anti-obesità come il semaglutide e la tirzepatide possono comportare effetti collaterali e costi elevati, in Italia ad esempio sono rimborsati solo per l’obesità grave. La chirurgia bariatrica, sebbene efficace, può essere invasiva e richiedere un monitoraggio a lungo termine.

Un cambiamento nello stile di vita: fondamentale per combattere l’obesità

Indipendentemente dal BMI e dalle comorbilità, i cambiamenti nello stile di vita giocano un ruolo cruciale nel trattamento dell’obesità. I dati del CDC evidenziano la necessità di una maggiore attenzione all’alimentazione, con la maggior parte degli adulti e degli adolescenti che consuma quantità insufficienti di frutta e verdura.

Dieta a base vegetale: una scelta salutare per la perdita di peso

Studi condotti dal Physicians Committee for Responsible Medicine dimostrano che una dieta a base vegetale può portare a una significativa perdita di peso in modo sostenibile. I medici possono supportare i pazienti attraverso programmi di coaching e istruzione online oppure sfruttare le moderne opzioni di teleassistenza per assumere nuovi stili di vita che possono diminuire il loro rischio di sviluppare malattie come quelle cardiovascolari o il cancro.

Un regime alimentare a base vegetale è stato considerato efficace anche per diminuire il rischio di sviluppare diabete e per controllare più efficacemente la malattia grazie alla presenza di fibre, vitamine, minerali e grassi sani.

Fonte: Rahman V. Il ruolo degli approcci nutrizionali, farmacologici e chirurgici nella gestione dell’obesità. Presentato a: LM2023 Lifestyle Medicine Conference; ottobre. 29-1 novembre 2023; Denver (incontro ibrido).

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*