Covid: Costa, contesto positivo, ma mantenere prudenza e responsabilità

“La pandemia ci ha lasciato tanti insegnamenti, ma uno su tutti: di quanto ci sia bisogno di fare squadra per affrontare le grandi sfide”. Lo ha detto il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenendo all’evento dedicato al “New Normal“, in corso oggi a MIND, Milano innovation district, in occasione della presentazione di una tecnologia in grado di inattivare i virus Covid-19. “Siamo in contesto positivo con dati confortanti“, afferma Costa. “Dobbiamo certamente mantenere prudenza, senso di responsabilità che i cittadini hanno ampiamente dimostrato in questi 2 anni e mezzo di pandemia con rispetto delle regole e con una grande adesione alla campagna di vaccinazione“, aggiunge. Il Sottosegretario alla Salute ha parlato del futuro e delle occasioni e sfide che abbiamo davanti a noi. “Credo ci sia la necessità di mettere nelle condizioni tutti di dare un contributo prezioso e un dialogo sempre più condiviso tra pubblico e privato”, dice. “E anche questo che la pandemia ci ha lascato e dobbiamo farne grande tesoro per cogliere al meglio le grandi opportunità davanti a noi. Quando parliamo di innovazione e digitalizzazione – continua – pensiamo a quanto ha accelerato i tempi la pandemia. E questa è la testimonianza che a volte anche i momenti difficili sono momenti che ti danno l’opportunità di cogliere delle occasioni e dei percorsi di sviluppo che possono portare a migliorare i servizi ai cittadini”. Riferendosi a Mind e alle aziende che hanno unito le proprie competenze per fare innovazione ha detto: “luoghi come questi diventeranno straordinari, dove eccellenze e competenze potranno fare squadra, dove potranno fornire al paese soluzioni innovative che potranno migliorare le condizioni di vita dei cittadini“. E conclude: “E’ con questo senso di responsabilità e con questo spirito di condivisione dobbiamo affrontare le prossime settimane, i prossimi mesi e le prossime sfide”, sottolineando che “abbiamo bisogno di una politica che torni ad ascoltare e a mettersi a disposizione“.
https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Chinese (Simplified)CroatianEnglishFrenchGermanItalianJapaneseRussianSpanish