COVID
L’invecchiamento attivo scudo contro la pandemia
Il gruppo di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Martina Amanzio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca
Ecco perché è importante lavarsi le mani
Redazione Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per celebrare l’importanza
COVID-19: i cani sono in grado di fiutare la presenza del virus sulle persone
I cani domestici possono essere addestrati per rilevare la presenza dell’infezione da Sars-Cov-2 in modo affidabile, sia su campioni biologici
Iss: con immunità “ibrida” massima protezione contro Covid-19
di Valentina Arcovio L’effetto combinato della vaccinazione e della pregressa infezione offrono la massima protezione contro l’infezione da
Donna e sovrappeso, aumenta il rischio Long Covid
di Valentina Arcovio Tra i fattori che meglio predicono chi svilupperà il Long Covid ci sono l’essere una
Covid: isolamento e quarantena hanno i giorni contati
di Valentina Arcovio Prima della pandemia molte persone non ci avrebbero pensato due volte a uscire di casa
Virus, covid, influenza stagionale e pazienti fragili: ‘maneggiare con cura’
Ci sono popolazioni fragili, immunocompromesse ed immunodepresse, sono anziani e pazienti giovani con patologie che interferiscono nella loro capacità di
Covid-19: nuovo test ‘firmato’ CNR
Redazione E’ firmata CNR la tecnologia del nuovo test Covid-19 in grado di identificare gli anticorpi neutralizzanti. Si
Covid 19: problemi neurologici a lungo termine per il 7% dei pazienti
Redazione Il virus SARS-COV-19 sembra avere una personalità spiccata, tendente al narcisismo: non vuole essere dimenticato e per farlo
Tredicesimo Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini anti-COVID-19
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il tredicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-COVID-19. I dati raccolti e analizzati
I medici di famiglia pronti alla nuova ondata di COVID
IL MEDICO DI FAMIGLIA SI PREPARA ALLE NUOVE ONDATE DI COVID – Questo inizio di autunno ci ha messo di
Casa: 9 italiani su 10 reputano salubre la propria abitazione
Quasi 9 italiani su 10 reputano salubre la propria abitazione, rafforzando l’idea che la casa sia un luogo sano
ULTIME NEWS
APPROFONDIMENTI
VIDEO
CONSIGLIATI PER TE
Pianeta generici: stagnazione e rischio “sparizione”
Di Redazione Ancora un anno sospeso tra stagnazione e depressione per il mercato italiano
Peggiore salute fisica per le persone con depressione
Redazione Le persone con depressione grave o moderatamente grave sono ad aumentato rischio di
Il cuore si protegge in farmacia: l’iniziativa di SIS118
La Farmacia può diventare un presidio fondamentale di tutela della vita in caso di
E-CIG promosse a pieni voti a prescindere dal gusto
Ida Macchi Ennesimo alert nei confronti delle E-cig con liquidi al gusto di menta:
Se lo stress traumatico è ‘secondario’
Dolore ‘per conto terzi,’ sofferenza, fatica ‘da compassione’ sono forme di stress traumatico ‘secondario’.
Il Diabete, raddoppia il rischio di malattie cardiovascolari nei pazienti affetti
Il rischio di contrarre malattie cardiovascolari si manifesta con una probabilità da 2 a
Trapianto di staminali: nuova frontiera di cura dell’HIV?
Ida Macchi Doppia guarigione, di cui una inaspettata, dopo un trapianto di cellule staminali
EDIT-B: un nuovo test per distinguere depressione maggiore e disturbo bipolare
Ida Macchi Distinguere tra depressione maggiore e disturbo bipolare, in cui le fasi down