COVID
Covid in gravidanza: rischio per lo sviluppo neurologico del bambino?
di Anna Benedetto I bambini nati da madri che durante la gravidanza hanno contratto Covid-19 potrebbero avere un maggiore
Covid-19 la nuova variante è più contagiosa e fa ammalare di nuovo
di Redazione Oltre 19 milioni ad oggi il totale delle persone che hanno contratto il SARS-CoV-2 con un totale
Burnout dei medici. Il problema è la fatica
di Redazione Diceva Pietro Mennea: ‘La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni’. La fatica degli allenamenti e poi
Post- Covid, i sintomi cerebrali durano a lungo
di Anna Benedetto L’infezione da Covid ha manifestazioni eterogenee e anche le sue conseguenze a lungo termine non si
Omicron 5 il virus più contagioso al mondo
di Redazione Meno aggressivo nelle sue manifestazioni cliniche ma estremamente contagioso e quindi veloce nella sua diffusione, Omicron 5
Nuova tecnologia made in Italy “distrugge” il virus Sars-Cov-2 e le sue varianti
di Valentina Di Paola Una tecnologia unica al mondo in grado di inattivare i virus Covid 19 e le
Covid: Costa, contesto positivo, ma mantenere prudenza e responsabilità
“La pandemia ci ha lasciato tanti insegnamenti, ma uno su tutti: di quanto ci sia bisogno di fare squadra
Vitamina D calcio e fenotipo osteometabolico del Covid – 19
Tiroide, malattie metaboliche rare, malattia di Cushing delle quali saranno presentate le nuove linee guida diagnostiche e terapeutiche oltre
Mascherine, SIMA: oltre 46 miliardi di mascherine usate in Italia da inizio pandemia
Sono oltre 46 miliardi le mascherine utilizzate in Italia da inizio pandemia ad oggi, e ben 129 miliardi a
Stagione infulenzale 2022-2023: cosa dobbiamo aspettarci?
I dati epidemiologici di influenza che stanno emergendo nell’emisfero Sud attestano che, con la riduzione dei provvedimenti di distanziamento,
La pandemia ha accelerato di 5-10 anni la ricerca di un vaccino contro l’Hiv
di Valentina Arcovio La pandemia ha stravolto la vita della popolazione mondiale. Ha seminato morte e distruzione in ogni
Sanificazione Covid, e se bastasse solo l’acqua?
Una ricerca condotta dall’Università di Modena e Reggio Emilia dimostra l’efficacia virucida del vapore secco nell’inattivazione dei Coronavirus. Il
CONSIGLIATI PER TE
Disturbi di salute mentale per metà degli over 75: trend in crescita
Redazione Secondo un nuovo studio, pubblicato di recente su The Lancet Psychiatry, la metà
Un nuovo farmaco che combatte il colesterolo Lp(a) diventa realtà
Redazione Una pietra miliare nell’ambito della salute cardiovascolare è stata raggiunta grazie all’introduzione di
Aumento degli attacchi di cuore tra i giovani adulti: è allarme under 50
Redazione Gli attacchi di cuore stanno diventando sempre più comuni tra i giovani adulti,
Revisione Cochrane sulla cessazione del fumo: farmaci, citisina e sigaretta elettronica stessa efficacia nell’aiutare di smettere di fumare
“Alcuni medicinali e sigarette elettroniche (dispositivi portatili che funzionano riscaldando un liquido che solitamente
Viloxazina per l’ADHD: nuove prospettive di cura
L’approvazione da parte dell’FDA di capsule a rilascio prolungato a base di viloxazina, un
Curare l’emicrania senza farmaci con la neurostimolazione: in corso di realizzazione il primo prototipo di dispositivo impiantabile
Grazie al progetto europeo TARA coordinato dall’Università di Pisa è in corso di realizzazione
Resveratrolo: il complesso vegetale che protegge il cervello dall’invecchiamento
Redazione La lotta contro l’invecchiamento precoce del cervello e il mantenimento delle performance cognitive,
“Come d’aria” di Ada D’Adamo: la recensione di Mohre
di Anna Benedetto Un libro che si legge d’un fiato ma pesa come un