Fisio Salute: addio mal di schiena, benvenuto benessere

Di Anna Benedetto

Insieme al raffreddore comune, il mal di schiena è il primo motivo per cui le persone si rivolgono al medico di base ed una delle cause più comuni di invalidità in Italia e in Europa. Il 70-90% delle persone ne fa esperienza, almeno una volta nella vita. 

Due giovani fisioterapisti comaschi, Matteo Pini e Daniele Matarozzo, hanno scritto il libro “Guida pratica contro il mal di schiena, un manuale completo corredato da un percorso di auto-test ed esercizi mirati al fine di insegnare come liberarsi definitivamente dal dolore e riprendere il controllo della propria quotidianità. 

Matteo Pini e Daniele Matarozzo, fondatori Fisio Salute

I due sono anche i fondatori di Fisio Salute, una realtà riabilitativa polispecialistica che dal 2017 è diventata punto di riferimento nel territorio di Como e di Chiasso in Svizzera. 

Mal di schiena: un’ epidemia della sedentarietà

Ogni anno tra il 15 e il 45% degli adulti soffre di dolore lombare ed in una persona su venti il problema ritorna nel tempo. Il mal di schiena è anche il motivo più comune per cui ci si rivolge al medico, mentre i dolori lombari sono una delle principali cause di assenza dal lavoro o dalle attività piacevoli. 

 Il mutamento degli stili di vita, l’aumento delle ore trascorse su dispositivi digitali e la sedentarierà prolungata – incentivata dalla pandemia insieme allo smart working e alla didattica a distanza – sono stati dei detonatori per queste problematiche. Se ne registra infatti un aumento dell’incidenza anche nelle fasce di popolazione più giovani.

Ma il mal di schiena non è lo stesso per tutti, anche perché può ricondursi alle cause più svariate. Per questo l’approccio dev’essere personalizzato e partire da un’accurata analisi della situazione clinica individuale e da un percorso di presa di consapevolezza da parte del paziente.

È stata questa l’intuizione che ha ispirato i due fisioterapisti comaschi a scrivere una guida pratica, corredata di esercizi e buone pratiche per sradicare – ove possibile – il mal di schiena dalla vita dei loro lettori e pazienti.

Fisio Salute coniuga benessere e salute della persona

L’obiettivo più importante è stato doppiato da Matteo Pini e Daniele Matarozzo con la fondazione del centro polispecialistico Fisio Salute.

Qui i due hanno messo a frutto l’esperienza acquisita in società sportive di alto livello (come A.C. Milan, la F.C. Lugano ed il Volley Lugano LNA ) per cui entrambi hanno lavorato in precedenza e l’esperienza maturata nel campo dell’Evidence Based Medicine

“La nostra esperienza – spiega uno dei due fondatori, Daniele Matarozzo – si basa sul concetto dell’Evidence Based Medicine e sulla cura di oltre 10.000 casi. Questa metodologia ci offre la possibilità di utilizzare le più recenti prove scientifiche a servizio del paziente. Per noi è di fondamentale importanza costruire la relazione con il paziente secondo principi etici che si basano sull’evidenza di casi scientifici, non su teorie controverse o non verificate. Per questo motivo nel nostro studio operano professionisti qualificati”.

Il centro si avvale di un team di specialisti dedicati alle diverse pratiche diagnostiche e curative, partendo dall’ascolto dei pazienti, a cui viene garantita un’esperienza di benessere a 360° grazie a trattamenti individuali “su misura” al servizio della salute e della bellezza”.

Matteo Pini, co-founder di Fisio Salute, ribadisce: ”La nostra mission è quella di condurre i pazienti al miglior stato di salute possibile, e per questo motivo offriamo servizi altamente tecnologici e avanzati. Stiamo percorrendo una strada inedita, proponendo approcci distintivi con i pazienti, anche grazie all’utilizzo dei canali digitali. Utilizziamo cartelle cliniche elettroniche e realizziamo video corsi online che permettono la fruizione comodamente da casa: in questo modo i nostri pazienti possono svolgere esercizi fisioterapici in ogni momento”.

Il sito web dedicato è un valido strumento per chiunque, poiché offre ai lettori un accesso libero a numerosi articoli scientifici di approfondimento sui temi trattati in studio  ed anche ad una sezione di workout ed esercizi dedicati a scopo riabilitativo o per chi vuole rimanere in forma.

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*