
Fumo duale aumenta il rischio cardiovascolare, con solo svapo rischio uguale a non fumatori
di Valentina Arcovio
Per chi utilizza la sola sigaretta elettronica il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari è uguale a quello dei non fumatori. Tuttavia, i fumatori duali, cioè coloro che svapano e fumano le sigarette tradizionali insieme, corrono gli stessi rischi dei fumatori “tradizionali”. Queste, in estrema sintesi, sono le conclusioni di uno studio americano, coordinato da Andrew C. Stokes della Boston University e pubblicato sulla rivista Circulation. I risultati scoraggiano fortemente l’abitudine al fumo duale, invitando a limitarsi all’esclusivo utilizzo della sigaretta elettronica. O meglio all’astensione totale
Rispetto al fumo, lo svapo riduce il rischio cardiovascolare del 30-40%
Lo studio si è focalizzato sulla relazione fra uso della sigaretta elettronica e malattie cardiovascolari. In particolare, i ricercatori hanno analizzato i dati dello studio di coorte nazionale Population Assessment of Tobacco and Health (Path), condotto dal 2013 al 2019 con un totale di 24.027 partecipanti con più di 18 anni d’età. Nello studio è stato considerato fumatore tutti coloro che hanno fumato almeno 100 sigarette nella vita e che hanno dichiarato di esserlo attualmente. Mentre è stato considerato utilizzatore di sigarette elettroniche coloro che hanno riferito un qualsiasi uso corrente dell’e-cig. Non vi sono quindi dati sulle proporzioni di fumo e svapo degli utilizzatori duali. Inoltre, sono state prese in considerazioni diverse variabili legate al rischio cardiovascolare, come il peso, la storia familiare, i livelli di colesterolo. “I partecipanti che utilizzavano esclusivamente sigarette elettroniche avevano un rischio di sviluppare qualsiasi condizione di malattia cardiovascolare che non differiva dai non utilizzatori”, spiegano gli autori. E aggiungono che “rispetto al fumo, l’uso di sigarette elettroniche era associato a un rischio di malattie cardiovascolari inferiore dal 30% al 40%”.
Il fumo duale aumenta il rischio cardiovascolare
Tuttavia, per gli utilizzatori duali il rischio cardiovascolare è risultato praticamente sovrapponibile a quello dei fumatori. “Non abbiamo trovato differenze significative nel rischio cardiovascolare dovuto all’uso esclusivo di sigarette elettroniche rispetto ai non fumatori e ai non utilizzatori di e-cigarette, sebbene le analisi fossero limitate da un piccolo numero di eventi cardiovascolari negli utenti di sigarette elettroniche”, dicono i ricercatori. Al contrario, “l’uso duale di sigarette e sigarette elettroniche è stato associato a un rischio significativamente maggiore di malattie cardiovascolari rispetto ai non fumatori e non svapatori. Il rischio cardiovascolare dell’uso duale – continua – non differiva dal rischio di coloro che fumavano esclusivamente sigarette”. I doppi utilizzatori presentavano un rischio significativamente più elevato rispetto ai non utilizzatori per entrambi i set di esiti considerati: un’incidenza relativa del 54% maggiore di qualsiasi malattia cardiovascolare e un rischio 2,08 volte maggiore per gli eventi principali.
LINK A FONTE: https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/CIRCULATIONAHA.121.057369