
Fumo e svapo ai minimi storici nei giovani californiani
di Valentina Arcovio
Buone, anzi buonissime notizie dalla California: nel 2021 il numero di giovani e giovanissimi fumatori e svapatori registra il suo minimo storico. A riferirlo è un articolo pubblicato sull’Indipendent Word’s Forum da Lindsey Stroud, direttrice del Consumer Center della Taxpayers Protection Alliance e membro del consiglio dell’American Vapor Manufacturers Association. I dati sono significativi, specialmente in vista delle prossime votazioni di novembre, in cui gli elettori dovranno decidere se in California sarà vietata o meno la vendita al dettaglio di tabacco aromatizzato e prodotti a base di vapore, comprese le sigarette al mentolo. “I politici dovrebbero diffidare di tali divieti – scrive Stroud – poiché i divieti locali sugli aromi in California hanno avuto effetti limitati sull’uso di sigarette elettroniche, ma, in modo allarmante, sono correlati all’aumento del consumo di sigarette combustibili da parte dei giovani”.
Un sondaggio ha mostrato un calo del fumo tra gli studenti delle scuole
Secondo i dati del California Healthy Kids Survey (CHKS), nel 2021, solo l’1% degli alunni della classe settima e nona (corrispondente all’ultimo anno di scuola media e primo superiore in Italia) e il 2% degli studenti di 11esimo grado (il terzo anno alle superiori in Italia) hanno riferito di fumare o di aver fumato una sigaretta in “uno o più giorni” nei 30 giorni precedenti l’indagine. Inoltre, dal 2015, il consumo di sigarette combustibili è diminuito del 50% tra gli studenti di settimo grado (prima media, ndr), del 75% tra quelli di nono grado (superiori) e del 71,4% tra gli studenti di scuola superiore. Si tratta di un calo importante, soprattutto se si considerano i dati sul fumo e sullo svapo di 7 anni fa. Secondo il CHKS, il 2015 è stato l’anno di punta per l’uso di sigarette elettroniche tra i giovani della California, con il 7% degli studenti di settimo grado, il 13% di nono grado e il 14% dell’11esimo grado che ha riferito di aver utilizzato una sigaretta elettronica nei 30 giorni precedenti al sondaggio.
Lo svapo è diminuito di oltre il 70 per cento
Nel 2021, solo il 2% degli studenti di settimo grado , il 6% di quelli di nono grado e il 10% di quelli di 11esimo grado hanno riferito l’uso attuale di sigarette elettroniche. In particolare, tra gli studenti di settimo grado, lo svapo è diminuita del 71% dal 2015, tra gli studenti di nono grado del 53,8% e tra gli studenti di 11esimo grado del 28,6%. Secondo Stroud sono dati che non andrebbero ignorati, specialmente ora che ci si avvicina a una scelta politica basata sul proibizionismo. Il timore dell’esperta è che gli effetti possano essere controproducenti, come successo in passato. “Ad esempio, nel luglio 2018 a San Francisco – ricorda Stroud – è entrato in vigore il divieto di tabacco e prodotti da vapore aromatizzati. Secondo i dati del CHKS, tra gli studenti di nono e 11esimo grado, tra i sondaggi 2015-2017 e 2017-2019, l’uso continuo di sigarette elettroniche è diminuito del 19,4%, ma il consumo di sigarette combustibili è diminuito solo dell’8,3%. Inoltre, l’attuale fumo di sigaretta è aumentato del 20% e lo svapo è aumentato del 133,3%”.
I divieti potrebbero spingere verso il fumo tradizionale
Secondo Stroud, è interessante notare che tra le indagini 2017-2019 e 2019-2021, l’uso continuo di prodotti per lo svapoè aumentato del 52% mentre il fumo di sigaretta attuale è diminuito del 66,7%. I risultati sono simili ai dati del Youth Risk Behaviour Survey del Centers for Disease Control and Prevention, che ha rilevato che tra tutti gli studenti delle scuole superiori di San Francisco, il consumo di sigarette è aumentato dell’11,4% tra il 2017 e il 2019 e l’attuale consumo di sigarette è aumentato del 38,9%. “Come indicato dai sondaggi sui giovani – conclude la Stroud – è improbabile che vietare tabacco aromatizzato e prodotti a base di vapore riduca l’uso di sigarette elettroniche da parte dei giovani e un divieto in tutto lo stato potrebbe portare ancora più giovani a utilizzare sigarette combustibili, molto più dannose”.
LINK FONTE: https://www.iwf.org/2022/09/20/california-youth-tobacco-and-vapor-use-continues-to-decline/