Gli organi umani? Invecchiano con ritmi diversi

di Anna Benedetto

Il tuo pancreas e il tuo fegato potrebbero non solo avere una età diversa da quella indicata sui documenti di identità ma avere una età diversa tra loro. Singolare ma vero e di recente confermato da una recente ricerca apparsa su Cell Reports. Ogni organo avrebbe quindi un proprio ritmo di invecchiamento o, se vogliamo un proprio orologio biologico, che come tutti gli orologi può essere preciso o perdere qualche minuto se non è perfettamente sano. Il lavoro, condotto dagli scienziati del Bejiing Genomics Institute di Shenzen, ha misurato scrupolosamente l’età biologica di diversi organi scoprendo che un fattore alterante del ritmo di invecchiamento è il peso e in particolare il suo aumento. All’interno dello stesso individuo quindi possono convivere un cuore giovane e due reni ‘masticati dalla vita’. La ricerca è stata condotta su oltre 4mila volontari di età compresa tra i 20 e i 45 anni da cui sono stati prelevati campioni di sangue e feci nei quali sono stati cercati biomarcatori specifici dell’invecchiamento e informazioni sugli stili di vita.

Dall’insieme dei dati sono state poi estrapolati 403 fattori classificati in 9 categorie di organi e apparati che hanno permesso di sviluppare un ‘indice di invecchiamento’. Ecco come è stato osservato che in alcuni casi ad invecchiare più velocemente è l’intero metabolismo mentre al secondo posto tra gli organi più provato dalle cattive abitudini ci sia il fegato.

Un fattore però è emerso molto chiaramente, l’eccesso di peso e il grasso appesantiscono gli organi, il loro funzionamento e influiscono sulla loro età anagrafica. 

Pur condannando il ‘body shaming’ come una pratica detestabile e ingiusta, è necessario sottolineare che grasso può essere bello e piacere ma raramente è sano, almeno non lo è quasi mai a lungo termine. 

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Chinese (Simplified)CroatianEnglishFrenchGermanItalianJapaneseRussianSpanish