Kisspeptina l’ormone che aumenta il desiderio

di Valentina Arcovio

 

Potrebbe esserci una nuova opzione per gli uomini e le donne che soffrono di un basso desiderio sessuale. Due piccoli studi britannici, pubblicati entrambi sulla rivista JAMA Network Open, hanno dimostrato che l’ormone kisspeptina potrebbe aiutare ad aumentare l’attività cerebrale sessuale, contrastando il calo della libido sia di Lui che di Lei. Le persone coinvolte nello studio sono state sottoposte a scansioni cerebrali tramite risonanza magnetica, mentre guardavano video erotici e hanno mostrato che l’ormone è in grado di stimolare aree chiave legate al desiderio sessuale. Per questo i ricercatori britannici sono convinti che la kisspeptina abbia il potenziale per trattare una condizione che colpisce fino al 10% delle persone. Ma per confermare queste scoperte sono necessari studi molto più ampi. 

L’ormone rispristina il normale equilibrio

La kisspeptina è un ormone presente in natura che stimola il rilascio di altri ormoni riproduttivi all’interno del corpo. Svolge un ruolo cruciale durante la pubertà. Precedenti ricerche hanno scoperto che può stimolare le ovaie delle donne a produrre ovuli, mentre è stato anche dimostrato che migliora l’umore negli uomini sani. Ma questa è la prima volta che è stato testato su persone con bassa libido che influisce sulla loro qualità della vita. “Abbiamo scoperto che le donne e gli uomini con un basso desiderio sessuale pensano troppo alla performance: sono introspettivi e questo sopprime gli impulsi primari in modo che non si eccitano”, spiega il co-autore dello studio,  Alexander Comninos, dell’Imperial College di Londra. “Kisspeptina ripristina il normale equilibrio, quindi c’è meno auto-monitoraggio”, aggiunge.

Con la kisspeptina Lei si sente più sexy, Lui più felice

L’ormone funziona in modo diverso dal Viagra, che tratta la disfunzione erettile migliorando l’afflusso di sangue al pene. Gli studi – che hanno coinvolto 32 uomini eterosessuali (di età compresa tra 21 e 52 anni) e 32 donne eterosessuali (di età compresa tra 19 e 48 anni) – sono i primi ad aver dimostrato l’efficacia della kisspeptina nelle persone con disturbo del desiderio sessuale ipoattivo. I partecipanti sono stati collegati a una flebo di kisspeptina e poi, in un’altra occasione, a una flebo fittizia. I soggetti sono stati sottoposti a risonanza magnetica mentre vedevano video erotici. Allo stesso tempo, i ricercatori hanno misurato la rigidità del pene degli uomini. Ebbene, gli studiosi hanno così scoperto che la kisspeptina migliora l’attività nelle regioni cerebrali chiave legate al desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne. Coloro che erano più angosciati dal loro basso desiderio sessuale hanno mostrato i maggiori miglioramenti. E la rigidità del pene è aumentata fino al 56% quando agli uomini hanno ricevuto la kisspeptina invece che il placebo. Secondo i ricercatori, gli effetti potrebbero risultare ancora maggiori in camera da letto rispetto a in una macchina per la risonanza magnetica. Nel complesso, le donne hanno affermato di sentirsi “più sexy” sotto effetto della kisspeptina, mentre gli uomini hanno riferito di una migliore “felicità riguardo al sesso”.

 

LINK A STUDI: https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2797718     

https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2800937?

 

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*