Le donne fumano meno, ma più a lungo

di Manuela Indraccolo

 

Le donne fumano meno sigarette degli uomini, ma fanno più fatica a smettere. Questo è uno dei dati più interessanti emersi da uno studio condotto dall’Università della Borgogna in Francia e presentato all’ultimo congresso dell’European Society of Cardiology. Lo studio ha coinvolto oltre 35mila fumatori e ha analizzato i dati di pazienti che si sono rivolti a centri di assistenza per smettere di fumare dal 2001 e al 2018 in Francia, attraverso il database nazionale CDT-net.

Lo studio ha coinvolto quasi 40mila fumatori

Per approfondire il rapporto dei fumatori con la sigaretta, i ricercatori hanno arruolato fumatori di età pari o superiore a 18 anni con almeno un fattore di rischio aggiuntivo per malattie cardiovascolari, tra cui sovrappeso/obesità, colesterolo alto, diabete, alta pressione sanguigna, storia di ictus, infarto. Il panel di pazienti era composto da un totale di 37.949 fumatori, di cui 16.492 (43,5%) erano donne. L’età media delle donne nello studio era di 48 anni, mentre l’età media degli uomini era di 51 anni. Per valutare il rapporto con il fumo, i ricercatori hanno utilizzato una scala di dipendenza dalla nicotina classificando i partecipanti come affetti da dipendenza lieve, moderata o grave. L’astinenza dal fumo (almeno 28 giorni consecutivi) è stata auto-riferita e confermata dalla misurazione delmonossido di carbonio espirato inferiore a 10 parti per milione (ppm). I partecipanti hanno fornito, inoltre, informazioni sulla loro età, livello di istruzione, altre condizioni tra cui diabete e malattie respiratorie e numero di sigarette fumate ogni giorno. Sono stati misurati anche altezza e peso.

Servono interventi mirati per le donne

I dati mostrano che il numero medio di sigarette fumate giornalmente era 23 per le donne e 27 per gli uomini. Circa il 56% delle donne aveva una grave dipendenza da nicotina rispetto al 60% degli uomini. L’astinenza era meno comune nelle donne (52%) rispetto agli uomini. “Nel nostro studio, le donne che hanno provato a smettere di fumare attraverso un supporto medico, hanno fatto più fatica rispetto agli uomini e inoltre, hanno sviluppato sovrappeso o obesità, depressione e ansia”, riferisce l’autrice dello studio, Ingrid Allagbe, studentessa di dottorato presso l’Università della Borgogna in Francia. “I nostri risultati evidenziano la necessità di fornire interventi per smettere di fumare su misura per le esigenze delle donne”, conclude.

 

LINK ALLO STUDIO: https://www.escardio.org/The-ESC/Press-Office/Press-releases/Study-suggests-women-find-it-more-difficult-to-quit-smoking-than-men

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*