Le sigarette elettroniche sono efficaci e sicure come metodo per smettere di fumare

di Valentina Di Paola

 

Le sigarette elettroniche rappresentano uno strumento utile e sicuro per smettere di fumare. A confermarlo è un nuovo studio condotto dagli scienziati tedeschi dell’Institut für Suchtforschung Frankfurt (ISFF) e pubblicato sulla rivista Bundesgesundheitsblatt. Stando a quanto riferito dagli studiosi, la sigaretta elettronica pur essendo associata a potenziali effetti avversi, specialmente se l’utilizzo viene prolungato inutilmente nel tempo, può però contribuire a ridurre i danni causati dalla dipendenza dal tabacco grazie all’assenza dei prodtti tossici derivanti dalla combustione del tabacco. 

Per arrivare a queste conclusioni, il team di ricerca, guidato dallo scienziato Heino Stöver, ha condotto una revisione della letteratura scientifica sull’argomento per valutare l’impatto, l’efficacia e la percezione delle sigarette elettroniche considerando le opinioni di esperti, medici, scienziati e utenti stessi. Le conclusioni mostrano che le sigarette elettroniche possono essere considerate come un’alternativa alla terapia sostitutiva della nicotina (NRT), perché offrono una forma di assorbimento meno dannosa, il che riduce significativamente i rischi per la salute associati al consumo di tabacco.

Il fumo è un fattore di rischio per molte patologie

Il fumo di tabacco è un fattore di rischio noto per varie malattie, come il cancro ai polmoni, la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) e l’enfisema polmonare. Per questo la comunità scientifica concorda che è fondamentale individuare le misure più efficaci per ridurre i tassi di utilizzo del tabacco. In Germania, riportano gli autori, il danno economico causato dal consumo di nicotina ammonta a circa 97 miliardi di euro ogni anno. Nella letteratura scientifica è riconosciuto che per allontanare i consumatori dal tabacco combusto la strada più efficace è quella della ‘terapia sostitutiva’ con  le gomme o i cerotti a base di nicotina. Negli ultimi anni, l’uso di sigarette elettroniche è aumentato costantemente, specialmente tra chi tenta di smettere di fumare. E sembra aver riscosso un notevole successo.

La sigaretta elettronica sostituisce l’assunzione dannosa di nicotina 

La sigaretta elettronica sostituisce l’assunzione dannosa dei prodotti nocivi che derivano dalla combustione e allo stesso tempo può restituire all’utente sensazioni molto simili a quelle derivanti dall’uso di sigarette tradizionali. “Il nostro lavoro – afferma Stöver – ha dimostrato che le sigarette elettroniche supportano la cessazione dell’abitudine del fumo sia a breve che a lungo termine e non sono associate a effetti collaterali gravi tra gli utenti. I nostri risultati suggeriscono che la sigaretta elettronica è efficace quanto altri prodotti per smettere di fumare, anche se spesso vengono considerate con scetticismo dagli utenti stessi”. 

La revisione dimostra che esistono argomenti scientifici a favore dell’uso della sigaretta elettronica per smettere di fumare. L’uso di questo dispositivo potrebbe svolgere un ruolo importante nel promuovere la cessazione dell’uso di nicotina o tabacco, ma emerge la necessità di un’indagine continua e a lungo termine sull’efficacia dei vari prodotti disponibili sul mercato.

LINK A STUDIO: https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00103-021-03435-5 

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*