
L’estratto di melograno per ridurre la stanchezza e supportare il sistema immunitario
Di Anna Benedetto
Il 38% degli italiani lamenta uno stato di stanchezza cronica – non facciamo fatica a crederci – e correggere questa condizione è piuttosto difficile. Se mettiamo sul piatto della bilancia, stress, impegni, alimentazione talvolta sbilanciata e un riposo disturbato ecco che la fatica si manifesta già dal primo mattino.
Altro aspetto che abbiamo imparato a coltivare con la pandemia è l’importanza del sistema immunitario: basti pensare che i mirtilli sono stati uno dei frutti più ricercati e consumati grazie alla loro fame di cibi antiossidanti.
Ora arriva sul mercato un prodotto nutraceutico che viene in aiuto degli stati di affaticamento, a base di melograno dalle proprietà immunomodulanti e anti infiammatorie. Sappiamo bene che nulla può eguagliare una alimentazione sana ed equilibrata ma raggiungere i livelli ottimali di tutti i macro e micronutrienti non è facile. Sappiamo anche che l’alimento è preferibile ad una integrazione per la molteplicità di sostanze e le loro interazioni sinergiche ma in questo caso no: le sostanze benefiche sono infatti estratte dalla buccia di questo sontuoso frutto, il Punica Granatum che cresce sulle coste del Mediterraneo.
E’ indubbio che le abitudini alimentari siano strettamente correlate alla salute e all’efficienza del sistema immunitario. Tuttavia, l’avanzare dell’età, così come gli scorretti stili di vita e uno stato di prolungato stress, come quello prodotto dalla Pandemia da Covid-19, portano a compromettere la funzione immunitaria e carenze nutrizionali possono predisporre l’organismo ad essere più esposto ad infezioni. Il senso di stanchezza o spossatezza può avere varie cause e, se non trattato, portare ad una cronicizzazione della condizione.
“Il melograno e le sue proprietà approdano nella vasta sfera dell’immuno-nutrizione grazie ad un approfondito lavoro di ricerca e sviluppo durato 2 anni, e la cui efficacia è stata testata da uno studio in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II. I risultati del lavoro dimostrano un’attività potenziale di questo frutto nel supportare efficacemente il sistema immunitario”. Con queste parole l’Amministratore delegato di Esserre Pharma, Amedeo Squillace, ha annunciato il lancio sul mercato italiano di IMPROVE® Response.
IMPROVE® Response è un integratore alimentare a base di vitamine del gruppo B, estratto di Melograno Mediterraneo e vitamina C, pensato per supportare le naturali difese immunitarie attraverso uno specifico bilanciamento di micronutrienti al fine di aumentare l’energia dell’organismo e combattere stanchezza e affaticamento, grazie ad una formulazione unica.
Sono diversi gli studi clinici già disponibili sugli effetti positivi del consumo di melograno, sotto forma di frutto, succo o estratto, in pazienti con disturbi infiammatori cronici. Lo stress ossidativo ha anche un ruolo nell’inflamm-aging, sottolineando il suo impatto cruciale nei complessi meccanismi dell’invecchiamento e della ripresa delle energie durante la convalescenza, specialmente dopo un’infezione.
Contiene un esclusivo estratto di melograno mediterraneo che integra un elevato numero di molecole attive con proprietà antiossidanti, la cui componente polifenolica, ha dimostrato avere proprietà antiossidanti e immuno-modulatorie. Contiene inoltre vitamine del gruppo B e vitamina C, il cui apporto giornaliero favorisce la fisiologica funzione del sistema immunitario, contribuendo alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Il processo produttivo del nuovo estratto valorizza una filiera 100% italiana e sostenibile che segue al successo del bergamotto, nel solco della tradizione aziendale, fortemente ancorata ai prodotti naturali del Mediterraneo. Il prodotto è disponibile in confezione da 14 stick pack monodose da 1,6 g e la posologia consigliata è di 1 stick pack al giorno in 150 ml di acqua.
L’integratore nutraceutico è senza lattosio, senza glutine, senza conservanti e con edulcorante naturale. I suoi ingredienti lo rendono adatto anche a chi segue un’alimentazione vegana e vegetariana.