Long Covid, colpisce uno su tre

Redazione

Un recente studio apparso sulla rivista Plos One rivela che circa un terzo delle persone colpite da COVID-19 potrebbe sperimentare sintomi a lungo termine. Questi dati indicano che gli strascichi a lungo termine del COVID sono un fenomeno diffuso e persistente.

Secondo il sondaggio del Census Bureau degli Stati Uniti, condotto entro la fine del 2022, quasi il 47% degli americani ha dichiarato di essere stato infettato da COVID-19. Di questi, il 14% ha sviluppato un Long COVID, con il 7% che ha riportato sintomi ancora presenti al momento dell’intervista.

I sintomi associati al Long COVID comprendono nebbia cerebrale, ansia, depressione e problemi di mobilità. Questi dati sono stati raccolti da un campione di oltre 460.000 persone.

I criteri diagnostici

Gli autori dello studio definiscono il COVID lungo come la persistenza di sintomi per almeno tre mesi dopo l’infezione iniziale, in linea con la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Le persone con lungo COVID hanno maggiori probabilità di sperimentare sintomi legati all’umore, come ansia e depressione, oltre a problemi di memoria e concentrazione, difficoltà di comprensione e mobilità fisica limitata.Tuttavia, i ricercatori hanno osservato che coloro che erano stati vaccinati contro il COVID-19 sembravano avere un rischio inferiore di ansia e depressione associati al long COVID.

Il rischio di sviluppare effetti del COVID a lungo termine è più elevato nelle donne, nei bianchi, nelle persone di mezza età e in coloro con redditi o livelli di istruzione inferiori. Inoltre, è stato osservato che il Long COVID era più comune tra coloro che avevano avuto sintomi gravi durante l’infezione iniziale.

Ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere meglio la durata e gli impatti dei sintomi del COVID a lungo termine, così come l’influenza della vaccinazione su questo fenomeno.

Fonte: https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0292672

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*