MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Cuore e cervello
di Ida Macchi Ipertensione, diabete, obesità, fumo e colesterolo alto sono killer della salute del cuore, ma anche di
La Neuroradiologia tra ictus ischemico, intelligenza artificiale, pediatria e patologie croniche
Redazione Il 40% degli accessi ospedalieri richiedono esami diagnostici di neuroradiologia e il 70% delle risonanze magnetiche sono, ormai,
Chiara Suffritti tra i 5 vincitori dell’Heimburger Award, premio rivolto a ricercatori che sono distinti nello studio sulle malattie della coagulazione
La ricercatrice italiana Chiara Suffritti si è aggiudicata uno dei 5 contributi dell’edizione 2022 del Heimburger Award premio istituito
Ipercolesterolemia: necessario affrontare la classificazione del rischio cardiovascolare
Quasi l’80% dei pazienti ad alto o altissimo rischio di eventi cardiovascolari non raggiunge i livelli di colesterolo lipoproteico
Scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco del cuore
Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr con ricercatori dell’Università di Firenze e
SPECIALE SIME 2022: Trattamenti estetici nei pazienti oncologici. La Sime lancia il primo documento di consenso.
La cura del proprio aspetto ha un impatto importante sia a livello psicologico che sociale. E anche in un
FIBROMIALGIA E LAVORO: IL 53% DEI FIBROMIALGICI HA PROBLEMI SIGNIFICATIVI SUL LAVORO
La stanchezza è riferita dal 93% dei lavoratori, tristezza e umore instabile dal 55%. Secondo i calcoli di CFU
Il COVID-19 aumenta i rischi per il cuore: un nuovo studio dell’Economist Impact conferma l’urgenza di tornare a concentrarsi sulla salute cardiovascolare
Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) e, come risultato della situazione
Ecco come lo zucchero favorisce l’infiammazione, scoperti nuovi bersagli terapeutici
di Valentina Arcovio Le persone che consumano zucchero e altri carboidrati in eccesso per un lungo periodo di tempo
Le placche aterosclerotiche “dialogano” con il cervello
Su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il
RENI E CUORE INFLUENZA RECIPROCA
La denervazione renale, associata ai farmaci antipertensivi, a 3 anni, consente di ridurre la pressione arteriosa. I dati a
Deficit di Alfa1-Antitripsina (DAAT) gravemente sotto diagnosticata: rispetto ai 700 pazienti censiti in Italia, sarebbero almeno 15mila.
Raro non sempre è sinonimo di poco frequente, potrebbe essere questo il caso del deficit di Alfa1-Antitripsina (DAAT ),
ULTIME NEWS
APPROFONDIMENTI
VIDEO
CONSIGLIATI PER TE
Per la prima volta in Italia, il test salivare per HIV, direttamente a casa
Il virus non fa distinzione di genere, età, orientamento sessuale, stile di vita e la prevenzione
Intercettare il fumatore quando è più sensibile
di Redazione Si chiama ‘finestra di ricevibilità’ e si apre in contesti in cui
Miotenofasciotomia: chirurgia mini-invasiva per liberare i muscoli
“La tecnica che ho presentato è progettata per migliorare la qualità della vita dei pazienti
Gli Stati Uniti accompagnano Juul alla porta
L’ente regolatorio americano FDA sta per ordinare a Juul Labs Inc di ritirare le
la fase della neuroriabilitazione è fondamentale per completare il percorso di cura
Per Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus e della Nazionale colpito da emorragia cerebrale
Con quasi 600 commenti da parte dei cittadini, la Croazia guida il dibattito dell’UE sui prodotti alternativi del tabacco
L’apertura di una consultazione pubblica sulla Direttiva UE sui prodotti del tabacco ha mostrato
Canada, avvertimenti su ogni sigaretta, operazione inutile
Il governo canadese propone di inserire avvertenze sanitarie sulle singole sigarette: sarebbe il primo
Le immagini sui pacchetti di sigarette non fanno fumare meno, ma causano vergogna
di Valentina Arcovio Le terrificanti immagini sui pacchetti di sigaretta non hanno alcun effetto