
Nuovo farmaco promettente contro il tumore al seno triplo negativo
di Valentina Arcovio
E’ la “bestia nera” di tutti i tumori al seno: si diffonde più facilmente, risponde di meno ai trattamenti attualmente disponibili e ha un alto tasso di recidiva. E’ il cancro al seno triplo negativo, una forma di tumore che risulta negativo ai recettori ormonali degli estrogeni e progesterone e al recettore 2 del fattore umano di crescita epiteliale (HER2). Per questo la notizia che il farmaco Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), un anticorpo monoclonale sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, risulta efficace per molte pazienti è di gran incoraggiamento. I dati dello studio di fase I TROPION-PanTumor01, presentati in occasione del San Antonio Breast Cancer Symposium 2021 (#SABCS21), mostrano che il farmaco rappresenta un’opzione promettente per le pazienti affette da carcinoma mammario triplo negativo metastatico con progressione della malattia, dopo esser state sottoposte trattamento standard.
Dallo studio risultati incoraggianti
Si stima che circa il 10-15% dei carcinomi mammari sia triplo negativo. Rispetto alle pazienti affette da altri sottotipi di carcinoma mammario, la prognosi per le pazienti con questo tumore metastatico è generalmente peggiore, e hanno più probabilità di andare incontro a una recidiva a seguito della iniziale chemioterapia. La sopravvivenza a 5 anni è stimata al 12,2% e la sopravvivenza globale mediana è generalmente inferiore a 2 anni. Nello studio i ricercatori hanno mostrato che il Dato-DXd ha un “tasso di risposta obiettiva” del 34 per cento in 15 delle 44 pazienti trattate. Dopo un aver seguito le pazienti per una media di 7,6 mesi, 14 pazienti hanno riportato risposte complete/parziali confermate e altre 17 risposte complete/parziali da confermare e malattia stabile. In altre parole il farmaco si è rivelato efficace laddove non ci sono alternative. “Nonostante i recenti progressi nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo, sussiste una significativa necessità di migliorare gli esiti per le pazienti, che sottolinea l’importanza di sviluppare terapie nuove ed efficaci”, ha spiegato Ian E. Krop, capo associato della divisione di oncologia senologica del Susan F. Smith Center for Women’s Cancers del Dana Farber Cancer Institute. “Questi risultati preliminari con datopotamab deruxtecan in pazienti pretrattate con carcinoma mammario triplo negativo metastatico sono molto incoraggianti”, aggiunge.
Prospettive promettenti
“Questi risultati aggiornati continuano a mostrare la promessa di datopotamab deruxtecan come strategia di trattamento durevole per le pazienti con cancro al seno triplo negativo precedentemente trattato, una forma di cancro al seno storicamente difficile da trattare”, ha dichiarato Gilles Gallant, BPharm, vicepresidente senior e capo globale dello Sviluppo Oncologico, del dipartimento R&D in Oncologia di Daiichi Sankyo. “Siamo impegnati portare avanti lo sviluppo di datopotamab deruxtecan e a stabilire dove questo anti-TROP2 specificamente ingegnerizzato può essere più efficace nel trattamento del cancro al seno triplo negativo”, aggiunge.
LINK A STUDIO IN CORSO: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03401385