SALUTE MENTALE
Individuata la cellula del cervello che regola le decisioni
Un team di ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia, guidati dal professor Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell’IRCCS Ospedale
Christmas Blues e la parabola del Sole “invitto”
di Anna Benedetto Quali sono i colori del Natale? Se il rosso (il colore primario simbolo della vita),
10 cose da tenere a mente prima di intraprendere un percorso di psicoterapia (anche online) secondo Serenis
Secondo il Rapporto sulla salute mentale del Ministero della Salute 2022, relativo all’anno 2020, sono oltre 700.000 gli assistiti
Una molecola sperimentale potrebbe ridurre gli effetti neurodegenerativi della Malattia di Huntington
Le ricerche sulla malattia di Huntington, una grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti
Test genetico fai da te? Il risultato non è una sentenza
di Giuseppe Novelli Di recente il celebre attore Chris Hemsworth ha dichiarato di esseri preso una pausa dal lavoro dopo aver
L’invecchiamento accelerato negli adulti di colore
Johann Rossi Mason E’ colpa dei determinanti sociali se il cervello delle persone di colore invecchia precocemente. Le situazioni
Respirare modella il nostro cervello, un nuovo studio rivela come
di Valentina Arcovio “Fai un respiro profondo e conta fino a dieci”. E’ un mantra che probabilmente molti
Studio italiano sull’impatto della pandemia sulla salute mentale: osservato aumento del disagio psichico aumentato per 81,2% degli specialisti intervistati
E’ stata pubblicata sugli Annals of General Psychiatry (1) la ricerca italiana condotta su 1281 medici italiani di varie
Violenza sessuale aumenta tentativi di suicidio
di Valentina Arcovio La prevalenza di gravi problemi di salute mentale tra i diciassettenni potrebbe diminuire fino al
Salute mentale: effetti anche sull’aspettativa di vita.
Redazione Le persone con disturbi psichici subiscono un doppio danno: gli effetti della malattia e le conseguenze dei pregiudizi
Uscire dalla depressione è possibile: Fondazione The Bridge lancia la campagna di sensibilizzazione sulla depressione
di Anna Benedetto In occasione della Giornata Mondiale della Salute che si celebra il 10 di ottobre, Fondazione The
Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione della malattia di Alzheimer
I ricercatori dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Istituto di Zoologia di Kunming (Cina), hanno contribuito all’individuazione del peptide antimicrobico umano, l’LL-37,
CONSIGLIATI PER TE
Disturbi di salute mentale per metà degli over 75: trend in crescita
Redazione Secondo un nuovo studio, pubblicato di recente su The Lancet Psychiatry, la metà
Un nuovo farmaco che combatte il colesterolo Lp(a) diventa realtà
Redazione Una pietra miliare nell’ambito della salute cardiovascolare è stata raggiunta grazie all’introduzione di
Aumento degli attacchi di cuore tra i giovani adulti: è allarme under 50
Redazione Gli attacchi di cuore stanno diventando sempre più comuni tra i giovani adulti,
Revisione Cochrane sulla cessazione del fumo: farmaci, citisina e sigaretta elettronica stessa efficacia nell’aiutare di smettere di fumare
“Alcuni medicinali e sigarette elettroniche (dispositivi portatili che funzionano riscaldando un liquido che solitamente
Viloxazina per l’ADHD: nuove prospettive di cura
L’approvazione da parte dell’FDA di capsule a rilascio prolungato a base di viloxazina, un
Curare l’emicrania senza farmaci con la neurostimolazione: in corso di realizzazione il primo prototipo di dispositivo impiantabile
Grazie al progetto europeo TARA coordinato dall’Università di Pisa è in corso di realizzazione
Resveratrolo: il complesso vegetale che protegge il cervello dall’invecchiamento
Redazione La lotta contro l’invecchiamento precoce del cervello e il mantenimento delle performance cognitive,
“Come d’aria” di Ada D’Adamo: la recensione di Mohre
di Anna Benedetto Un libro che si legge d’un fiato ma pesa come un