SALUTE MENTALE
Dall’uva e la frutta rossa il protettore delle cellule cerebrali
di Ida Macchi Proteggere il cervello dalle aggressioni che possono farlo invecchiare prima del tempo e mantenerne al top
ADHD: colpisce anche gli adulti
di Ida macchi L’FDA ha appena dato il via libera a capsule a base di viloxazina a rilascio prolungato,
Imparare dai broccoli a non fare nulla
Di Johann Rossi Mason Sembra che ci siamo dimenticati come eseguire uno dei comportamenti più popolari nel corso della
Minori e salute mentale: SINPIA promuove la Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo
Di Anna Benedetto Da quest’anno, in occasione dei 50 anni dalla sua fondazione, la SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria
Armi in casa? Rischio di 2.33 volte di venire uccisi
di Johann Rossi Mason Il nostro mantra è quello di ridurre il rischio di incorrere in eventi avversi per
L’EREDITÀ NASCOSTA DELLE CELLULE DIVERSI ALLA NASCITA E NELLA RISPOSTA AL DANNO: NUOVA LUCE SUI PROGENITORI DEGLI OLIGODENDROCITI
Uno studio guidato da ricercatori del NICO – Università di Torino chiarisce la relazione fra l’eterogeneità di queste cellule
Benzodiazepine e deterioramento cognitivo, c’è un legame e uno studio spiega qual è
di Valentina Di Paola Le benzodiazepine sono una classe di farmaci che vanta proprietà ansiolitiche, sedativo-ipnotiche, anticonvulsivanti, miorilassanti e
Dermocosmesi durante le cure oncologiche per sentirsi meglio
Di Ida Macchi Nonostante il Covid-19, in Italia è calata la mortalità e migliorata la sopravvivenza di molti tumori:
Cos’è la Sindrome prefrontale di cui si parla nella serie DOC
Di Ida Macchi La seconda serie è ormai finita , ma la terza è già in cantiere perché, con
Danni da social media: l’età fa la differenza
Gli effetti dannosi dei social media sono nuovamente sul banco degli imputati. C’erano finiti appena qualche mese fa quando
Rapporto MSF sullo stato di attuazione delle Linee Guida per le vittime di tortura
A quasi cinque anni dalla loro pubblicazione, le Linee Guida sull’assistenza e la riabilitazione delle vittime di tortura rimangono
Alti livelli di proteine possono spiegare come l’esercizio fisico abbia benefici sul cervello
di Redazione Che l’esercizio fisico faccia bene anche al cervello, rallenti la neurodegenerazione e diminuisca il rischio di demenza
CONSIGLIATI PER TE
Disturbi di salute mentale per metà degli over 75: trend in crescita
Redazione Secondo un nuovo studio, pubblicato di recente su The Lancet Psychiatry, la metà
Un nuovo farmaco che combatte il colesterolo Lp(a) diventa realtà
Redazione Una pietra miliare nell’ambito della salute cardiovascolare è stata raggiunta grazie all’introduzione di
Aumento degli attacchi di cuore tra i giovani adulti: è allarme under 50
Redazione Gli attacchi di cuore stanno diventando sempre più comuni tra i giovani adulti,
Revisione Cochrane sulla cessazione del fumo: farmaci, citisina e sigaretta elettronica stessa efficacia nell’aiutare di smettere di fumare
“Alcuni medicinali e sigarette elettroniche (dispositivi portatili che funzionano riscaldando un liquido che solitamente
Viloxazina per l’ADHD: nuove prospettive di cura
L’approvazione da parte dell’FDA di capsule a rilascio prolungato a base di viloxazina, un
Curare l’emicrania senza farmaci con la neurostimolazione: in corso di realizzazione il primo prototipo di dispositivo impiantabile
Grazie al progetto europeo TARA coordinato dall’Università di Pisa è in corso di realizzazione
Resveratrolo: il complesso vegetale che protegge il cervello dall’invecchiamento
Redazione La lotta contro l’invecchiamento precoce del cervello e il mantenimento delle performance cognitive,
“Come d’aria” di Ada D’Adamo: la recensione di Mohre
di Anna Benedetto Un libro che si legge d’un fiato ma pesa come un