SVELATA LA DIETA DI VICTORIA BECKHAM

Una fedeltà rigorosa: è quella di Victoria Beckham alle sue abitudini a tavola, svelate dal marito David durante Café’s Table 4, https://podcasts.apple.com/us/podcast/river-cafe-table-4-victoria-beckham/id1585413971?i=1000536835834 un podcast dedicato a chi ama il cibo e la cucina. Da ben 25 anni di fila, il menù dell’ex Posh Spice è sempre lo stesso e non prevede strappi alle regole, se non il giorno del suo compleanno quando Victoria si concede una fetta di torta alla frutta. Per i restanti 364 giorni dell’anno, a pranzo e a cena mangia solo pesce grigliato e verdure al vapore. Banditi dal suo menù , invece, qualsiasi tipo di olio, burro e salse, un no tassativo ai formaggi e alla carne rossa, mentre come comfort food la popstar si orienta su toast integrali, a cui aggiunge un velo di sale. Insomma, i segreti della sua linea invidiabile sarebbero racchiusi in poche e semplici regole che potrebbero diventare virali, una sorta di trend dietetico da seguire nella speranza di ottenere gli stessi risultati sulla silhouette. Per questo, le abbiamo sottoposte al vaglio del dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e di educazione alimentare. Obiettivo: scoprire se il menù Beckham ha le carte vincenti anche sul fronte nutrizionale e su quello di protezione della salute.

Ecco i suoi commenti.

Pesce alla griglia: promosso ma ….  

La scelta del pesce è sicuramente vincente: con due porzioni da 250 grammi l’una (a crudo ), ci si assicura quella quota quotidiana di proteine di origine animale che è necessaria all’organismo. Questi nutrienti, infatti, sono fondamentali per rinnovare tutti i tessuti, compresi quelli muscolari. Sono quindi un antidoto anche per contrastare “ i cedimenti” che si fanno strada con l’avanzare degli anni. Non solo: il pesce fornisce anche vitamina B 12, essenziale per produrre energia e sentirsi in forza. Non è invece altrettanto salutare la scelta di cucinarlo alla griglia. Durante questo tipo di cottura si formano amine eterocicliche, sostanze potenzialmente cancerogene, soprattutto per lo stomaco. Per evitare questo inconveniente, però, è sufficiente marinare il pesce prima di metterlo sulla piastra o sulla griglia, oppure ungerlo semplicemente con olio extravergine d’oliva, provvedimento che Victoria però non adotta visto che bandisce ogni tipo di grassi.   

Niente grassi: un errore

Eliminarli totalmente, per altro, non va bene: entrano come componenti delle membrane delle cellule, nella sintesi degli ormoni e, quelli insaturi, sono un elisir per il benessere di cuore, vasi sanguigni, reni e sistema immunitario. In una dieta sana, infatti, dovrebbero fornire tra il 20 e il 35% del fabbisogno calorico quotidiano, anche se questa quota è subordinata alla loro qualità. Sì a quelli dell’olio extravergine d’oliva ricco di antiossidanti (2 cucchiai al giorno sono la dose ideale), Ok ai preziosi acidi grassi essenziali come gli omega 3 che Victoria si garantisce mangiando il pesce , soprattutto se sceglie salmone e pesce azzurro, ma anche gli omega 6 che possiamo assicurarci mangiando ogni tanto 2-3 noci o un pugnetto di mandorle. Da limitare al massimo, invece, come fa anche la nostra pop star,  i grassi saturi e quindi carne rossa, formaggi stagionati e salsine. 2-3 porzioni di  formaggi magri alla settimana sono invece ben accetti perché sono fonte di calcio, utile alla salute dello scheletro. Se proprio si depennano è per lo meno importante garantirsi il sale minerale amico delle ossa, consumando come snack della frutta a guscio, o mettendo in tavola acqua minerale: alcune contengono sino a 300 milligrammi di calcio per litro. Da non demonizzare, infine, il colesterolo: è utile alle funzioni dell’organismo al pari degli altri grassi e in una dieta equilibrata si possono inserire tranquillamente 1-2 uova (la maggior fonte di colesterolo alimentare) 2 volte la settimana. 

Verdure cotte al vapore: da sole non bastano  

Buona scelta, invece, quella di mangiare verdure al vapore, anche se andrebbe integrata con l’aggiunta di almeno una porzione di vegetali crudi e due di frutta al giorno perché solo così l’organismo si assicura un patrimonio di sali minerali e vitamine al top. Il calore della cottura al vapore, infatti, riduce parzialmente la dose di alcune vitamine, ma soprattutto manda in fumo la vitamina C e l’acido folico, essenziali per ogni donna: la prima è un potente antiossidante, interviene nel ricambio dei tessuti e serve anche per costruire nuovo collagene che dà turgore alla pelle. L’acido folico è invece fondamentale per la sintesi di nuovi globuli rossi ed è indispensabile in gravidanza in quanto protegge il sistema nervoso del piccolo in arrivo da una possibile malformazione (la spina bifida). Per questo, ok a tutte le fonti che ne sono ricche: frutti di bosco, kiwi, vegetali a foglia verde come radicchio, lattuga e scarola.

Toast integrali salati:una scelta discutibile  

Promossi i toast integrali: sono una buona fonte di fibre, utili alle funzioni intestinali, e di una dose di carboidrati, fonte di energia immediata. Anche in questo caso, però, se se ne mangiano pochi si rischia di non coprire il fabbisogno di carboidrati necessario per una sana alimentazione. E’ pari a circa il 50% dell’apporto calorico giornaliero, e i cereali, come il pane e la pasta che ne sono le fonti principali, non vanno mai eliminati. Se si depennano totalmente dal menù, il corpo recupera l’energia necessaria demolendo le proteine, processo durante il quale si liberano però corpi chetonici, sostanze che lo intossicano. Per non correre rischi, una donna con la stessa taglia di Victoria ogni giorno dovrebbe consumare una porzione da 80 grammi di pasta e almeno 50 grammi di pane o in alternativa due toast. Occhio anche al sale, tanto amato dalla pop star: se eccessivo può facilitare l’ipertensione e il suggerimento è quello di non aggiungerne alle pietanze più di mezzo cucchiaino al giorno, considerando che nella dieta ci sono innumerevoli fonti occulte di sale come pane, biscotti, cracker, toast e corn flakes.

Un po’ di zucchero anche se non è il giorno del compleanno 

Le regole nei confronti dei dolci di Victoria sono invece eccessivamente severe: in una dieta sana sono ammessi 10 grammi di zuccheri aggiunti (pari a due cucchiaini) e durante la settimana ogni tanto ci si può concedere a cuor sereno qualche frollino, una fettina di crostata, o un quadratino di cioccolato fondente come confort food. La regola è invece quella di evitare, o di limitare al massimo i soft drink, che sono bombe di zuccheri, e le bevande alcoliche (un grammi di alcol dà 7 kcal, contro le 4 kcal di un grammo di zucchero). Se eccessivi, gli zuccheri non sono solo nemici della linea: provocano un rapido aumento della glicemia che facilita il deposito di grasso addominale, nemico della salute, e nel tempo una resistenza insulinica che può a sua volta aprire la strada al diabete. 

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*