TABAGISMO
Le donne fumano meno, ma più a lungo
di Manuela Indraccolo Le donne fumano meno sigarette degli uomini, ma fanno più fatica a smettere. Questo è
Anche il fumo passivo aumenta il rischio di ammalarsi di tumore orale
Il fumo di seconda mano, più comunemente definito passivo, aumenta di oltre il 50 per cento il rischio di
Ecco i motivi per cui si inizia a fumare: la ricerca apparsa su Tabaccologia
Un miliardo. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sarebbero un miliardo i fumatori nel mondo, dato che si allinea
Ricaricabili e con aromi, ecco le e-cig che facilitano l’allontanamento dal fumo
È possibile predire un comportamento analizzando l’uso di uno strumento? Ci hanno provato i ricercatori del * che hanno
Informazione e aiuto decisionale per il paziente che cerca di smettere di fumare
I fumatori cercano il modo più facile per smettere o almeno quello che loro percepiscono come più confortevole e
Ragazzi delle scuole superiori che usano elettroniche? Avrebbero fumato comunque sigarette
Esiste un dibattito interessante portato avanti da coloro che si oppongono alla sigaretta elettronica invocando il principio di precauzione,
‘Peggio che fumare una sigaretta’: cosa fa davvero il fritto al tuo corpo. Il paragone infelice di Dave Asprey
L’infiammazione è solo uno degli elementi in causa, le sigarette infatti contengono almeno 70 sostanze cancerogene e migliaia di
Giornata Mondiale senza Tabacco 2021: lo slogan”Impegnati a smettere” é un obiettivo per tutti
La Giornata mondiale senza tabacco (WNTD) del 2021 ha inaugurato la campagna globale di un anno “Impegnati a smettere”.
Transizione all’elettronica porta a livelli di marcatori simili a chi smette di fumare
Cosa succede quando i fumatori passano a un prodotto per il riscaldamento del tabacco o a una sigaretta elettronica
Aumentati i tassi di fumo tra le donne durante la pandemia
Uno studio dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano ha scoperto che i tassi di fumo sono aumentati tra la
Inversione di rotta: aumentano i fumatori in Francia
Nel 2020, il 31,8% degli adulti in Francia di età compresa tra 18 e 75 anni ha ammesso di
Screening per i fumatori con cancro del polmone: il 61% interessato alla riduzione del danno
Dato l’accumulo di prove che i sistemi elettronici di somministrazione della nicotina (ENDS) possono essere un’alternativa per la riduzione
ULTIME NEWS
APPROFONDIMENTI
VIDEO
Sorry, nothing found.
CONSIGLIATI PER TE
Disturbi di salute mentale per metà degli over 75: trend in crescita
Redazione Secondo un nuovo studio, pubblicato di recente su The Lancet Psychiatry, la metà
Un nuovo farmaco che combatte il colesterolo Lp(a) diventa realtà
Redazione Una pietra miliare nell’ambito della salute cardiovascolare è stata raggiunta grazie all’introduzione di
Aumento degli attacchi di cuore tra i giovani adulti: è allarme under 50
Redazione Gli attacchi di cuore stanno diventando sempre più comuni tra i giovani adulti,
Revisione Cochrane sulla cessazione del fumo: farmaci, citisina e sigaretta elettronica stessa efficacia nell’aiutare di smettere di fumare
“Alcuni medicinali e sigarette elettroniche (dispositivi portatili che funzionano riscaldando un liquido che solitamente
Viloxazina per l’ADHD: nuove prospettive di cura
L’approvazione da parte dell’FDA di capsule a rilascio prolungato a base di viloxazina, un
Curare l’emicrania senza farmaci con la neurostimolazione: in corso di realizzazione il primo prototipo di dispositivo impiantabile
Grazie al progetto europeo TARA coordinato dall’Università di Pisa è in corso di realizzazione
Resveratrolo: il complesso vegetale che protegge il cervello dall’invecchiamento
Redazione La lotta contro l’invecchiamento precoce del cervello e il mantenimento delle performance cognitive,
“Come d’aria” di Ada D’Adamo: la recensione di Mohre
di Anna Benedetto Un libro che si legge d’un fiato ma pesa come un