A tavola non s’invecchia? Vero, solo però se si
Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenniScopri di più
Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenniScopri di più
L’acufene (o ‘tinnitus’) è tanto frequente quanto difficile da trattare. I pazienti sentono “suoni che non esistono” descritti come ronzii, fischi, sibili, o pulsazioni.Scopri di più
di Anna Benedetto Il salasso è stata una delle pratiche mediche più antiche e longeve nella storia dell’umanità. Praticata dagli Assiri, gli Egizi,Scopri di più
Di Redazione Ancora un anno sospeso tra stagnazione e depressione per il mercato italiano dei generici-equivalenti che nel 2022, al bancone della farmacia, hannoScopri di più
Trentotto tra simposi, focus e talk con oltre 130 professori, ricercatori e docenti dalle principali facoltà di medicina d’Italia e d’Europa come moderatoriScopri di più
Esagerare con i filler a base di acido ialuronico nel tempo può portare ad accumuli; pur essendo l’acido ialuronico ‘riassorbibile’, con i trattamentiScopri di più
Sempre nel solco della richiesta di trattamento più ‘naturali’ si inseriscono anche i cosiddetti ‘nose jobs’ non chirurgici. Non che la rinoplastica chirurgicaScopri di più
Esperti mondiali provenienti dalle più famose istituzioni di riferimento per l’oncologia che si riuniscono ogni anno a Roma con l’obiettivo di discutere deiScopri di più
La richiesta sempre maggiore di medicina estetica ha trasformato questa disciplina da restitutiva a trasformativa. “Si tratta di un andamento che non vaScopri di più
Il gruppo di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Martina Amanzio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca (Scuola Universitaria Superiore –Scopri di più