Meno parkinson con una dieta ad alto contenuto veg
Redazione L’adesione a modelli dietetici sani a base vegetale è stata associata a un ridotto rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, specialmente traScopri di più
Redazione L’adesione a modelli dietetici sani a base vegetale è stata associata a un ridotto rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, specialmente traScopri di più
Grazie al progetto europeo TARA coordinato dall’Università di Pisa è in corso di realizzazione il primo prototipo di un neurostimolatore impiantabile per curareScopri di più
Redazione La lotta contro l’invecchiamento precoce del cervello e il mantenimento delle performance cognitive, come memoria, attenzione e apprendimento, può trovare alleati inScopri di più
Un’urologia e un’andrologia sostenibili e accessibili che prevedano diagnosi tempestive e trattamenti medici o chirurgici di eccellenza in modalità convenzionata. Il nuovo centro UroClinic, all’internoScopri di più
di Anna Benedetto Trasferirsi in aree più inquinate è stato associato ad un aumento dell’indice di massa corporea, secondo uno studio condotto suScopri di più
Redazione La correlazione tra consumo di carne e cancro: l’indagine L’associazione tra abbondante consumo di carne (specie se lavorata) e il rischio diScopri di più
Si presenta con lesioni cutanee piane o in rilievo, ruvide o squamose, di colore rosso, marrone, bianco o rosa, che possono essere facilmente confuse ancheScopri di più
Le nuove Linee Guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete, appena pubblicate in occasione del Congresso ESC di Amsterdam, sono unScopri di più
Non tutti si sentono a proprio agio all’interno della propria organizzazione: chi ha una disabilità o una condizione di salute che limita alcuneScopri di più
di Anna Benedetto Un libro che si legge d’un fiato ma pesa come un macigno. “Come d’aria” di Ada D’Adamo appena uscito è giàScopri di più