
Vaporizzatori illegali: la FDA multa 4 aziende
di Valentina Arcovio
Per la prima volta in assoluto, la Food and Drug Administration (FDA) ha multato quattro aziende che hanno ignorato l’ordine di interrompere la vendita di vaporizzatori non approvati. Si tratta di un provvedimento atteso da molto tempo, visto che l’agenzia americana è stata molto criticata negli ultimi mesi per essere rimasta a guardare mentre alcune aziende dello svapo e del tabacco hanno ignorato le sue regole. La mossa arriva quindi quattro mesi dopo che la FDA ha portato in tribunale altri sei negozi di svapo per la vendita di prodotti illegali. “Ritenere i produttori responsabili della produzione o vendita di prodotti del tabacco illegali è una priorità assoluta per la FDA”, ha dichiarato Brian King, direttore del Center for Tobacco Products della FDA. “Siamo pronti a utilizzare tutta la portata delle nostre autorità per far rispettare la legge, in particolare contro coloro che hanno continuato a violare la legge dopo essere stati avvertiti dall’agenzia”, ha aggiunto.
Le critiche alla FDA per i ritardi
La FDA emette spesso multe quando le aziende vengono sorprese a vendere i loro prodotti a clienti minorenni, ma prima di oggi non aveva mai emesso multe per i produttori di vaporizzatori che vendono prodotti illegali. Non è chiaro se l’annuncio dell’agenzia americana sarà sufficiente a placare coloro che l’hanno fortemente criticata per la sua lentezza. Come il senatore Dick Durbin, che ha dichiarato pubblicamente il suo disappunto per i tempi lunghi della FDA. Un’altra critica che viene fatta all’agenzia americana è che le multe emesse riguardano negozi di svapo che servono piccoli mercati, nessuno dei quali sembra spedire prodotti a livello nazionale. Secondo questa tesi verrebbero risparmiati i produttori più grandi, come le società cinesi di vaporizzatori usa e getta che ora stanno invadendo il mercato statunitense.
Le mute si aggirano intorno ai 20mila dollari l’una
“La FDA mostra una indifferenza nei confronti della scienza prevalente secondo cui lo svapo è di gran lunga più sicuro delle sigarette”, ha scritto in una dichiarazione l’American Vapor Manufacturers (Avm), che rappresenta i negozi di svapo. Non è immediatamente chiaro quanto ciascuna azienda dovrà pagare alle autorità di regolamentazione o se dovrà pagare una multa. Le aziende hanno la possibilità di pagare la multa, stipulare un accordo transattivo o richiedere un’udienza per contestare la sanzione. La multa massima per l’infrazione è di 19.192 dollari. Tra il gennaio 2021 e il 17 febbraio 2023 la FDA ha emesso più di 550 lettere di avvertimento alle aziende che hanno prodotto, venduto o distribuito nuovi prodotti del tabacco senza l’approvazione alla commercializzazione della FDA. La maggior parte delle società ha aderito e ha ritirato i propri prodotti dal mercato.
LINK FONTE: https://www.bmj.com/content/380/bmj.p455