World cancer day 2022: ricominciamo dalla prevenzione

di Anna Benedetto

Oggi 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day), promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Da questa edizione del 2022 parte la nuova campagna triennale incentrata sul tema dell’equità. Slogan della campagna #CloseTheCareGap (colmare la disuguaglianza nelle cure) che colpisce sia  paesi ad alto che a basso e medio reddito e costa vite umane.

Qui il video della campagna:

 

Metà della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi sanitari essenziali. Quando si tratta di cancro, a molti sono negate le cure di base, nonostante viviamo in un’epoca di progressi importanti nella prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro.

Reddito, istruzione, posizione geografica e discriminazione basata su etnia, razza, sesso, orientamento sessuale, età, disabilità e stili di vita sono solo alcuni dei fattori che possono influenzare negativamente le cure. I gruppi più svantaggiati hanno anche maggiori probabilità di essere esposti a una serie di altri fattori di rischio, come il tabacco, una dieta non sana o rischi ambientali.

Ci vogliono i proverbiali 21 giorni per creare un’abitudine positiva ma, una volta creata, può durare tutta la vita. È questa la considerazione all’origine dell’iniziativa lanciata per il World Cancer Day 2022: a partire da oggi ci si può sfidare per 21 giorni inscrivendosi ad una “challenge” per ricevere ispirazione quotidiana ed una guida pratica per migliorare la propria consapevolezza su questo tema.

 

Ecco il LINK per accedere a 21 giorni di Challenge: https://www.worldcancerday.org/21DayChallenge

 

Fortunatamente in Italia, per garantire equità nell’accesso a una diagnosi precoce, il Servizio sanitario nazionale offre a tutta la popolazione la possibilità di effettuare tre programmi di screening gratuiti per la prevenzione dei tumori. Sono solo tre, perchè non per tutti i tipi di tumore esistono esami di screening efficaci, capaci cioè di individuare il tumore in fase precoce per un campione molto vasto di popolazione.

I primi due riguardano la salute della donna, sono il tumore al seno e al collo dell’utero. Il terzo, comune per tutti, è il tumore del colon-retto: una malattia divenuta la seconda neoplasia nelle donne e la terza negli uomini.

 

A seguire le nostre infografiche creati da Mohre per gli screening gratuiti.

https://mohre.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Chinese (Simplified)CroatianEnglishFrenchGermanItalianJapaneseRussianSpanish