OBESITÀ
Alimentazione ‘a tempo limitato’, aiuta la perdita di peso nei pazienti con diabete di tipo 2
Redazione L’alimentazione a tempo limitato come soluzione efficace per la perdita di peso nel diabete di tipo 2 (T2D)
Contrasto all’obesità, si punta alle diete ‘plant based’
Redazione Nel panorama delle strategie di contrasto all’obesità, l’approccio ‘a base vegetale’ si presenta come una soluzione efficace. Secondo
Microbioma umano: Alessio Fasano spiega come monitorarlo per la prevenzione e per intercettare le malattie
Cos’è il microbioma umano? Qual è il suo ruolo in malattie come obesità, allergie e celiachia? Come monitorarlo per
Teplizumab – presentati i risultati della fase III dello studio Protect
Presentati al 49mo Congresso ISPAD (International Society for Pediatric and Adolescent Diabetes) di Rotterdam i dati della fase III dello studio
Una bassa massa muscolare è associata a un rischio doppio di morte per malattie cardiache nelle persone con diabete
Una nuova ricerca presentata al meeting annuale dell’Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) ad Amburgo, in Germania
Dibattito tra gli esperti: è possibile una remissione duratura del diabete di tipo 2 nel mondo reale?
All’incontro annuale dell’Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) di quest’anno ad Amburgo, in Germania (2-6 ottobre) gli
Semaglutide migliora significativamente il controllo della glicemia e la perdita di peso negli adulti con diabete di tipo 2
SPECIALE EASD Una nuova ricerca presentata al Meeting annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD), Amburgo (2-6
Obesità: scoperti i 4 principali “tipi”
L’obesità è una malattia cronica, recidivante, multifattoriale, la cui prevalenza continua ad aumentare in tutto il mondo. L’obesità è
Sesta edizione del Congresso Nazionale ai blocchi di partenza a Roma, dal 4 al 6 ottobre il paziente a rischio malnutrizione diventa protagonista
Nutrizione nell’obesità, in terapia intensiva, in gastroenterologia, in oncologia, in chirurgia e durante l’invecchiamento sono solo alcuni degli argomenti
Obesità materna pre-gravidanza correlata a obesità dei figli
Un un recente studio pubblicato su BMC Medicine ha analizzato l’effetto dell’obesità materna pre-gravidanza (OWO) sui cambiamenti del DNA
“Una macchinetta per amica”, per contrastare l’obesità degli adolescenti
L’Unità prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Upp) ha avviato – in collaborazione con la Società italiana
Da EUDF Italia un Manifesto con i dieci punti chiave per affrontare la pandemia del diabete in Italia
Consentire ai sistemi sanitari di far fronte alla pandemia di diabete, ottenendo al contempo i migliori risultati possibili per